La psicologia è ovunque: nella musica che ascoltiamo, nei media che ci circondano e perfino nella nostra vita quotidiana. Ma esistono anche canzoni psicologiche! Hai mai provato a soffermarti sulle canzoni? Mentre le ascolti noterai diversi riferimenti ad argomenti che si ripresentano in maniera ciclica durante le sedute con i pazienti.
Se ti capita di tenere dei convegni o workshop ai tuoi colleghi, puoi anche considerare l’idea di utilizzare la musica per introdurre concetti o come transizione tra un argomento e l’altro, in modo da costruire una naturale consapevolezza dei costrutti psicologici che ci circondano.
Di seguito una playlist di canzoni pop, rock e perfino country che ti possono aiutare nel tuo lavoro.
Canzoni per psicologi: la playlist da non perdere
Siete pronti a scoprire le 73 canzoni per psicologi che ho selezionato per voi? Cominciamo!
La psicologia è una cosa seria
Dedicata a tutti coloro che vedono la psicologia come una materia “poco seria”. Ricordagli con questa canzone che la psicologia è scienza… Anche se non prevede l’uso di provette o microscopi.
Hai visto il mio video sul confronto tra musica o la meditazione? Molto utile:
La playlist
- Respect – Aretha Franklin
- She Blinded Me With Science – Thomas Dolby
- Chances Are – Johnny Mathis
- Take a Chance on Me – Abba
Biopsicologia
La biopsicologia studia il modo in cui i pensieri, i sentimenti ed il comportamento sono influenzati dalla mente, dal sistema nervoso e dai neurotrasmettitori.
La playlist
- Love on the brain – Rhianna
- If You Could Read My Mind – Gordon Lightfoot
- You Were Always on My Mind – Willie Nelson
- Crash Course in Brain Surgery – Metallica
- Brain – Banks
- This Ain’t No Thinkin’ Thing – Trace Adkins
- This Is Your Brain – Joe Diffie
- If I Only Had a Brain – Ray Bolger
Sensazione e percezione
La sensazione è la rilevazione da parte del corpo di stimoli interni o esterni, mentre la percezione utilizza il cervello per dare un senso agli stimoli.
La playlist
- I can see clearly now – Jhonny Nash
- Pain – Johnny Cash
- Hot hot hot – Buster Poindexter and the Banshees
- Doctor My Eyes – Jackson Browne
- Hurts So Good – John Cougar Mellencamp
- Hear Me – Kelly Clarkson
- Love Hurts – Nazareth
- Private Eyes – Hall & Oates
- Listen – Beyoncé
- Just an Illusion – Imagination
- Perfect Illusion – Lady Gaga
Coscienza
La coscienza è una consapevolezza soggettiva di sé e dell’ambiente circostante.
La playlist
- Can’t feel my face – The Weeknd
- Dream – Imagine Dragons
- Dreamweaver – Gary Wright
- Comfortably Numb – Pink Floyd
- Puff the Magic Dragon – Peter, Paul & Mary
- Voices – Disturbed
- All I Have to Do Is Dream – The Everly Brothe
Apprendimento e comportamento
Qualche canzone focalizzata sull’apprendimento e sui comportamenti delle persone.
La playlist
- You learn – Alanis Morissette
- Dinner bell – They Might Be Giants
- Need a little time off for bad behavior – Whiskey Myers
- Brian Wilson – Barenaked Ladies
- Ring My Bell – Anita Ward
Memoria e intelligenza
Una playlist dedicata alla memoria ed all’intelligenza, toccando diverse materie specifiche in base alla canzone.
La playlist
- (What a) Wonderful World – Sam Cooke
- I Will Remember You – Sarah McLachlan
- The First Word in Memory Is Me – Janie Frickie
- If Drinking Don’t Kill Me Her Memory Will – George Jones
- Mayor of Simpleton – XTC
- Smarter Than You – The Undertones
- (There’s) Always Something There to Remind Me – Naked Eyes
Motivazione ed emozioni
La motivazione e le emozioni sono fondamentali, ecco qualche canzone per stimolarle e che parlano proprio di questi argomenti.
- Happy – Pharrell Williams
- The Man I Want to Be – Chris Young
- I Wanna Hold Your Hand – The Beatles
- You Can’t Always Get What You Want – The Rolling Stones
- What a Girl Wants – Christina Aguilera
- I Wanna Be Rich – Calloway
- Any Way You Want It – Journey
- Sweet Emotion – Aerosmith
- I Gotta Feeling – The Black Eyed Peas
- Angry All the Time – Tim McGraw
- Feelings – Morris Albert
- More Than a Feeling – Boston
- Second That Emotion – Smokey Robinson
- Pressure – Queen
- Pressure – Billy Joel
- Stressed Out – Twenty One Pilots
Cognizione
La cognizione si riferisce ai processi mentali coinvolti nell’acquisizione e nella comprensione della conoscenza.
La playlist
- Ironic – Alanis Morissette
- Love the One You’re With – Luther Vandross
- Should I Stay or Should I Go? – The Clash
- Blame It On the Rain – Milli Vanilli
- Blame – Calvin Harris ft. John Newman
Psicopatologie
Qualche canzone che parla di psicopatologie, anche attraverso metafore sulle quali vale la pena soffermarsi.
La playlist
- Kerosene – Miranda Lambert
- Crazy – Patsy Cline
- Schizophrenia – Sonic Youth
- They’re Coming to Take Me Away, Ha Haaa! – Napoleon XIV
- Crazy Train – Ozzy Osbourne
- Obsession – Animotion
- Basket Case – Green Day
- You May Be Right – Billy Joel
- Somebody’s Watching Me – Rockwell
- Two Pina Coladas – Garth Brooks
- Jumper – Third Eye Blind
Oggi ti ho fornito 73 differenti spunti per lavorare con la musica. Mi fai sapere se ti saranno utili? Buon lavoro e buon ascolto 🙂