Come canta Elisa:
E perdonami, sono forte, sì
Ma poi sono anche fragile.
La canzone di Elisa “Anche Fragile” ci permette di dedicarci al tema di “mostrare la propria essenza”.
L’essenza è ciò che si nasconde all’interno della nostra armatura, all’interno di quello che in psicologia viene chiamato Ego.
L’Ego è l’armatura protettiva che noi costruiamo intorno alla nostra essenza, che è molto più flebile, potenzialmente più vulnerabile.
Mostrare i propri sentimenti ci fa sentire vulnerabili
Questo è vero, in modo particolare, per gli uomini. La mascolinità, dal punto di vista culturale, esclude la possibilità di mostrare i propri sentimenti, le proprie fragilità.
Senza la maschera della mascolinità si andrebbe incontro a molte ferite. Perché in passato, aver mostrato i propri sentimenti si è tradotto, molto probabilmente, in prese in giro, atti di violenza ecc..
E’ importante mostrare i propri sentimenti nel “qui ed ora”
Quale che sia il tuo genere, maschile o femminile, in alcune relazioni, ad un certo punto è importante mostrare come sei, mostrare la tua essenza, le tue emozioni all’altra persona.
Questo ti permetterà di vivere in linea con i tuoi bisogni, i tuoi desideri e di costruire delle relazioni sane, gratificanti.
Come esprimere i propri sentimenti
Esprimere i propri sentimenti significa mostrarsi per come si è all’altro. Per farlo è importante prendere in considerazione la modalità con cui comunichiamo.
Il “Messaggio Io” è la maniera più efficace di trasmettere all’altro le proprie emozioni rispetto ad una determinata situazione.
Significa dire: “Quando tu hai fatto questa cosa io mi sono sentito triste, arrabbiato, abbandonato perché..mi piacerebbe che tu facessi qualcos’altro”.
Il “Messaggio Io” si contrappone al “Messaggio Tu” (fallimentare), che consiste nel puntare il dito verso l’altro, colpevolizzarlo: “Tu mi fai sempre arrabbiare!”.
Questa modalità non permette di mostrare la propria essenza, piuttosto crea nelle relazioni ripetute rotture che, a lungo andare, si trasformeranno in barriere insormontabili.
Fragile e Forte: Verso l’integrazione
Questo non significherà per forza che tutte le tue relazioni cambieranno, può darsi che l’altro non sarà in grado o non si sentirà pronto per accogliere le tue emozioni.
Sicuramente, mostrando la tua essenza, cambierai te stesso!
Il tuo obiettivo sarà quello di avvicinare quanto più possibile la tua parte forte e la tua parte fragile, integrandole. Così potrai ottenere ciò che desideri dalla vita e dalle relazioni.