Seleziona una pagina

Abbiamo già parlato diverse volte del rapporto esistente tra musica e Alzheimer: un legame forte ed importante, in cui le canzoni svolgono un ruolo chiave grazie alla loro capacità di riuscire a recuperare i ricordi nei pazienti affetti dalla malattia.

Eh già! Questa incredibile  notizia è stata dimostrata da diverse ricerche scientifiche, ma oggi non voglio parlarti di questo. Oggi voglio consapevolizzarti sulla malattia in sé, condividendo con te una playlist di sette canzoni dedicate ai pazienti che soffrono di Alzheimer ed ai familiari che se ne prendono cura.

guarda il mio video su come usare le canzoni con i nonnetti:

Se hai una qualsiasi persona a cui vuoi bene che soffre di Alzheimer o di altre forme di demenza senile, ti consiglio di continuare a leggere e schiacciare Play. Questo è sicuramente il modo migliore per comprendere la malattia fino in fondo.

Ti piace il mio approccio? Seguimi su Instagram: ogni giorno stories su canzoni e crescita personale! 

Sette canzoni sull’Alzheimer ed altre forme di demenza senile

Difficile capire l’Alzheimer quando non si ha a che fare con qualcuno che ne soffre. Tipicamente, queste persone sono i nostri nonni o i nostri zii: familiari che amiamo e per i quali daremmo la vita pur di vederli stare meglio. Ma questo, purtroppo, non è possibile. Ecco perché l’unica cosa da fare è quella di accettare la malattia, magari cercando di capirla per aiutare coloro che amiamo.

Proprio per questo ho messo insieme sette canzoni sull’Alzheimer: una playlist molto variegata che ti aiuterà a capire meglio il percorso da intraprendere in questi casi. Una playlist che ti farà comprendere che non sei solo in questo viaggio.

1. I’m Not Gonna Miss You – Glen Campbell

Conosciuto come il Rhinestone Cowboy della musica country, Glen Campbell ha vissuto sulla sua pelle cosa significa essere malato di Alzheimer.

La patologia gli è stata diagnosticata nel 2011, tanto che decise poi di comporre questo brano autobiografico in cui canta:

I’m still here, but yet I’m gone.

Sono ancora qui, ma non ci sono più. Un sentimento condiviso da tutte quelle persone che lottano ogni giorno contro questa malattia.

2. While He Still Knows Who I Am – Kenny Chesney

Un brano country che ti permetterà di ritrovarti nelle sue parole.

I’m going back to see him
While he still knows
Who I am.

Il narratore torna a casa per vedere il suo papà che sta combattendo contro la demenza e lui ancora lo riconosce. Da ascoltare fino all’ultima parola per ritrovare la speranza.

3. When You Were Superman – Massive Dog

Ogni bambino crede che la propria famiglia sia invulnerabile. L’Alzheimer frantuma quell’ideale, sbattendo in faccia la realtà dei fatti.

Il brano presenta un narratore che ricorda, con affetto, il precedente status di supereroe del papà contrapponendolo alla perdita subita.

Superman can’t save the world anymore.
He’s fading fast, but
You’ll always be Superman to me.

La malattia potrà portarti via la persona malata, ma non cancellerà in te i ricordi positivi accumulati nella vita.

4. Afire Love – Ed Sheeran

Things were all good yesterday
And then the devil took your memory

Il nonno di Ed Sheeran ha lottato contro l’Alzheimer per vent’anni prima di morire nel 2013. La canzone descrive i ricordi di Ed, cresciuto con un nonno che ha perso la capacità di riconoscere tutti coloro che gli erano vicini.

And my father told me: Son, it’s not his fault he doesn’t know your face,
And you’re not the only one.

5. Faces of Stone – David Gilmour

Un brano alternative rock che racconta di una vecchia coppia che cammina a braccetto. La donna soffre di problemi di mermoria, ma nonostante questo ricorda molto vividamente le storie della sua infanzia trascorsa al mare.

Non capisce che in quel momento non sta camminando con l’amante dei suoi anni più giovani.

6. Doing The Right Thing – Daughter

Una canzone che parla dell’inevitabilità di invecchiare e che riflette sullo scopo biologico delle nostre vite. Dopo tutto, uno si ritrova a perdere le persone che ama, i suoi obiettivi e forse anche la sua mente:

I have lost my children
I have lost my love
I just sit in silence
Let the pictures soak
Out of televisions
Out of televisions

Per prendere coscienza relativamente all’invecchiamento.

7. Where’ve You Been? – Kathy Mattea

Una canzone che nel 1989 ha vinto perfino un Grammy Award (e non a caso). Il brano racconta una storia d’amore, dai suoi inizi fino alla conclusione in cui marito e moglie si ritrovano a vivere in una struttura di assistenza su piani diversi.

La moglie sta vivendo la demenza senile, infatti presto lei:

Soon lost her memory, forgot the names of family
She never spoke a word again
Then one day they wheeled him in

Non solo canzoni sull’Alzheimer e la demenza senile: i segnali preoccupanti a cui prestare attenzione

Spesso, proprio perché non si conosce la malattia, può essere difficile comprendere quando un nostro caro sta scivolando nella morsa dell’Alzheimer o della demenza senile. Di seguito ti riassumerò alcuni importanti e preoccupanti segnali a cui prestare attenzione:

  • perdita della memoria che influisce sulle capacità lavorative e sulle funzioni quotidiane;
  • problemi con il pensiero “astratto”;
  • difficoltà nell’esecuzione di semplici compiti come seguire una ricetta, ricordarsi le regole di un gioco familiare;
  • problemi con il linguaggio come il dimenticarsi di parole semplici o utilizzarne di sbagliate;
  • rapidi sbalzi d’umore senza motivo;
  • disorientamento temporale;
  • cambiamenti di personalità;
  • perdita di iniziativa.

Quando vedete tutti questi sintomi manifestarsi in una persona anziana, potrebbero essere dei campanelli d’allarme verso la diagnosi di Alzheimer o demenza senile. In questo caso, l’unica cosa che puoi fare è tenerti stretti i ricordi di quando la persona a te cara stava bene… E schiacciare play sulla mia playlist di canzoni sull’Alzheimer per comprendere al meglio la malattia.

Vuoi avere i miei contenuti gratuiti esclusivi?

Iscriviti alla mia newsletter