Vivere felici grazie alle canzoni: è possibile?
Mi chiamo Romeo Lippi, sono uno psicologo, uno psicoterapeuta, un cantautore.
Ognuno di noi, consapevolmente o meno, ha una grande domanda interiore a cui rispondere, in modo da trovare la propria Strada, il proprio Viaggio, la propria identità.
Il progetto “Lo Psicologo del Rock” è la risposta alla mia domanda fondamentale:
Come posso essere felice, facendo quello che amo (la psicologia e la musica) e al contempo aiutare gli altri a diventare felici, in maniera sana ed etica?
Per me non si può vivere senza rock e psicologia; Per vivere bene io non posso che integrare queste due parti, questi due mondi; se ne vivessi uno solo, morirei dentro e fuori.
Per rock non intendo solo un genere musicale ma un’attitudine alla vita:
– essere se stessi;
– cercare e dare emozioni forti;
– contrastare la normopatia (la normalità che ci rende piatti e schiavi).
Nelle canzoni c’è tantissima psicologia, ci sono le emozioni che ci legano per tutta la vita ai ricordi, alle persone.
Il legame è molto più profondo di quello che si possa pensare. La mission del sito è proprio questa: vivere meglio (+ se stessi e + felici) grazie all’uso “terapeutico” della musica.
Chiamo tutto questo SONGTHERAPY. Non è un metodo, è un approccio alla persona. Per entrare in contatto.
Obiettivi: cosa faccio?
Promuovo la songtherapy non solo come approccio psicologico ma come filosofia di vita.
A livello professionale questo si declina in queste attività:
- Percorsi di psicoterapia attraverso la musica: uso le canzoni come mezzo e strumento per conoscersi e stare bene.
- Consulenze specialistiche ad artisti, cantanti e musicisti, in momenti di stallo a livello professionale e privato, per ritrovare intuizioni innovative ed espressive nel proprio settore. Collaboro con altri specialisti, tra cui vocal coach.
- Sportelli di orientamento psicologico nelle scuole superiori usando le canzoni come mezzo di creazione di relazione con i ragazzi.
- Seminari di psicologia cantata nelle scuole e in altre situazioni sociali.
- Seminari monografici sul rapporto tra singoli cantautori e psicologia (Califano, De Gregori, Vasco…)
- Gruppo di Songtherapy.
- Gruppi di espressione emotiva partendo da stimoli come canzoni e video.
Qui potete trovare il mio curriculum.
Potete contattarmi al 328.3051918 oppure a info@lopsicologodelrock.it
Lavorano con me:
- Dr. Andrea Montesano
- Dr. Emanuele Altomare
- Virginia Ceppari (video-making e grafiche)