Quante volte ti sei sentito completamente carico ed in grado scalare un grattacielo? Se sei alla ricerca di un metodo per avere più energie, continua a leggere: sul blog Badakesuyo ho trovato un articolo molto interessante che lo spiega, al quale ho abbinato alcune canzoni che evidenziano i concetti messi in risalto dalla ricerca.
Marilyn Manson è un bell’esempio di energia; hai già visto il mio video?
Avere più energia: i fattori da tenere in considerazione
Quando Tom Rath, noto ricercatore, ha intervistato oltre 10.000 persone per comprenderne il livello di energia, ha constatato che solo l’11% delle stesse ha dichiarato di sentirsi davvero carico.
Andando avanti nel suo studio, Tom ed il suo team hanno identificato tre fattori chiave che determinano il confine tra l’essere carichi e l’avere le batterie a terra. Vediamoli insieme di seguito.
Trovare un senso
Trovare un motivo per il quale si sta facendo una determinata azione è uno tra i fattori chiave dell’avere più energia.
Dare un preciso senso alle cose aiuta ad essere più felici.
Uno studio del 2014 ha seguito un gruppo di adolescenti per un anno, con lo scopo di vedere come il loro cervello reagiva a seguito di atti auto-appaganti. Sono stati messi alla prova con diversi test ed i risultati hanno rivelato che i partecipanti con una maggior risposta cerebrale ad azioni significative sono quelli che hanno avuto un calo maggiore di sintomi depressivi.
Essenzialmente, dare un senso alle proprie azioni protegge la mente da pensieri oscuri.
La ricerca di Tom Rath ed il suo team ha dimostrato che la felicità senza senso è l’equivalente fisico dell’essere stressati. Le emozioni positive vuote valgono quanto le avversità.
Quando facciamo progressi in questo senso, ovvero nel dare un preciso significato a tutto quello che facciamo, abbiamo il 250% delle probabilità di essere maggiormente coinvolti in ufficio.
Anche nel lavoro, in effetti, è possibile trovare un significato (che va ben oltre il “sono povero e devo lavorare”). Quali attività ti danno una sensazione di coinvolgimento, calore ed orgoglio in quello che fai?
Anche i cambiamenti più piccoli nel tuo modo di lavorare possono fare una grande differenza nel modo in cui ti senti.
Sicuramente starai pensando di non poter cambiare nulla di quello che fai… In realtà una cosa la puoi fare: cambiare la percezione, come ti senti quando sei al lavoro.
La canzone n. 1 – Siamo tutti là fuori | Dolcenera
Siamo di qua, siamo di là, siamo dove ci va, andiamo in giro tutta la notte… siamo tutti là fuori, in attesa di vivere un sogno incredibile.
Dai importanza anche alle più piccole interazioni
Quando Tom ha cominciato la sua ricerca ha subito individuato un altro fattore chiave: le persone che sottovalutano le piccole interazioni quotidiane sono le stesse che hanno poca energia.
Quando viene richiesto alla persone di ricostruire le esperienze positive o negative della propria vita, esse descrivono per lo più eventi sociali rilevanti.
In pratica, sono i momenti di collegamento con gli altri a toccare di più le vite delle persone. I risultati individuali, come la vincita di un riconoscimento o il completamento di un determinato compito, non influenzano particolarmente la salute generale.
E questo vale anche nella quotidianità: quando si hanno interazioni positive con le persone, la possibilità di sentirsi bene quadruplica.
Inoltre, chi ha rapporti di amicizia sul lavoro ha una possibilità sette volte maggiore di essere coinvolto in quello che fa.
Ma come migliorare le interazioni? Essendo positivo, almeno all’80%. Certo, valutare e contare i rapporti positivi non è molto realistico, per questo ti consigliamo di prenderti qualche minuto al giorno per fare del tuo meglio e sorridere a qualcuno.
La canzone n. 2 – With a little help from my friends | The Beatles
Sei triste perché sei tutto solo? No, vado avanti con un piccolo aiuto dai miei amici.
Concentrati sulla salute
Mangia meglio, fai attività fisica, dormi più a lungo e meglio: questo è quello che ti serve per essere più carico.
Certo, mangiare poco aiuta, ma anche la qualità del cibo è molto importante: il mito di poter ingurgitare di tutto, con moderazione, è assolutamente da sfatare.
Per avere più energie devi mangiare bene ed il giusto.
Il cibo, infatti, influisce molto sull’umore: ad esempio, uno studio ha dimostrato che gli alimenti troppo zuccherati aumentano la pigrizia. Questo significa che quelli che inquadriamo come “cibi di conforto” in realtà possono portare all’effetto opposto.
Inoltre, la maggior parte delle persone trascorre molte più ore sedute rispetto a quelle di sonno. La pigrizia aumenta la possibilità di infarto, ecco perché devi alzarti e darti al movimento fisico sin da subito.
Un aumento dell’attività fisica porta ad un miglioramento dell’umore per tutta la giornata. Provare per credere!
La canzone n. 3 – Feeling good| Nina Simone
È un nuovo giorno, è una nuova vita per me, e mi sento bene.
Riassumiamo
Per avere più energie esistono tre fattori chiave sui quali concentrarti:
- dare un significato a tutto quello che fai;
- concentrarti sulle interazioni positive con gli altri;
- pensare alla tua salute e cercare di migliorare la tua condizione.
Buona ricarica 🙂