Seleziona una pagina

Eccomi con una nuova storia.

Grazie alla disponibilità della protagonista che offre la condivisione della sua esperienza, posso raccontarvi come è riuscita a dare una svolta alla sua vita con le canzoni.

Le darò un nome di fantasia, come sono solita. Questa volta scelgo Amy.

Voglio cambiare aria!

Amy sta vivendo da molti anni una situazione lavorativa che non la fa stare bene e da tempo vorrebbe cambiare.

Voglio cambiare aria! […] Ma ci sono i soldi di mezzo!

La scelta di abbandonare una situazione lavorativa che le offre un’entrata stabile le sembra avventata e la preoccupazione economica la tiene legata e vincolata alla situazione lavorativa.

Nella sua vita cominciano a farsi strada l’insoddisfazione, la frustrazione, l’angoscia.

Mi sento in trappola!

Amy ha un fratello – più grande di una decina d’anni –  che ha saputo creare un’attività proficua nella sua zona.

Il fratello le ha offerto un posto nella sua attività e ad Amy questa idea piace e non piace:

Mio fratello è stato gentile e io con lui vado d’accordo, ma andare da lui a lavorare è legarmi a quel posto di lavoro… poi non potrei più andare via!

Il fratello le ha anche proposto un’alternativa: è disponibile a farle un prestito, affinché possa sentirsi più libera nel lasciare il lavoro attuale e trovare un’occupazione che le dia soddisfazione.

Sarebbe una buona idea, ma se poi non riesco a restituirgli i soldi? Mi sento in trappola!

Ti può interessare anche: Autostima in 4 step: dall’immaginazione alle canzoni!

Una canzone per dare una svolta

In linea con la Songtherapy, chiedo ad Amy se le va di scegliere una canzone che le sembri rappresentare questo momento di vita. Riflette a lungo dicendo che non ne sa molto di canzoni e che è solita ascoltare la radio senza conoscere autori e titoli.

C’è una canzone che ho sentito in radio in questi giorni. Dice A modo tuo… mi piacerebbe fare a modo mio.

Fare a modo mio mi farebbe uscire dalla trappola: che bello sarebbe sentire un po’ di libertà! Sarebbe una svolta!

Cerchiamo sul cellulare A modo tuo:  Amy preferisce la versione di Elisa.

La logica dei Sì, ma

Amy si commuove a queste parole del testo:

A modo tuo
Camminerai e cadrai, ti alzerai
Sempre a modo tuo

La sorprende che sia possibile accettare di cadere e rialzarsi e che ci si possa rialzare a modo proprio.

In lei è forte la paura di poter essere giudicata per le sue scelte e che possibili cadute le valgano la perdita dell’amore degli altri.

La paura le fa preferire la rinuncia e le fa auto-porre obiezioni di fronte ad ogni possibilità di scelta, in una logica di Sì, ma con cui si mette in trappola.

Dai Sì, ma ai Perchè no?

Amy torna sul testo della canzone, che abbiamo stampato affinché possa scorrerlo agilmente:

Sarà difficile
Ma sarà come deve essere
Metterò via i giochi
Proverò a crescere

Riflette:

La logica del Sì, ma non mi serve a niente.

Non mi sto ponendo obiezioni utili per andare avanti, mi pongo limiti ancora prima di sapere se sarà possibile fare qualcosa.

Mio fratello mi ha dato una bella opportunità! Perchè no, in fondo?

Un lavoro meraviglioso!

Sono passati diversi mesi e Amy ha proseguito le sue riflessioni, in parte accompagnata da me e in parte in autonomia.

Ha scelto di fare a modo suo: ha parlato con il fratello chiedendogli un contratto di 6 mesi in azienda e un piccolo prestito per aiutarla a pagare la retta di un corso professionalizzante.

Ora sta svolgendo il tirocinio formativo collegato al corso e ha ottime prospettive di assunzione presso la nuova azienda.

Che avessi un fratello meraviglioso lo sapevo già! Ora posso anche avere un lavoro meraviglioso e me lo sono creato da me!

Quale canzone sceglieresti per dare una svolta alla tua vita? Falla conoscere anche a noi!

Iscriviti ai miei contenuti gratuiti:

Iscriviti alla mia newsletter