Seleziona una pagina

Faccio la psicologa di professione. Lavoro – anche – con la Songtherapy: ecco come è cambiato il mio lavoro da quando ho inserito le canzoni nella cassetta degli strumenti personali e professionali.

#Darmi il Buongiorno!

Mi piace ricordare a me stessa di darmi il Buongiorno!

A colazione, ascolto canzoni che mi piacciono o che piacciono in famiglia.

Ci capita di ascoltare di tutto, dallo Zecchino d’Oro al Metal.

Una delle mie preferite è It’s a Good Day di Peggy Lee.

#Energia e Concentrazione

Il lavoro di psicologo richiede molta concentrazione e molta energia per dedicare a ogni persona l’attenzione e il tempo che merita.

Eppure, non tutti i giorni parto con la stessa energia e, qualche volta, tra un incontro e l’altro la sento calare. Che fare?

Ho i mei trucchetti “di sempre”. Un caffè oppure un quadratino di cioccolato fondente possono fare magie; così come delle pause tra le attività della giornata.

La Songtherapy, però, ha alcune marce in più:

1. È economica;

2. È facilmente accessibile;

3. Ha zero effetti collaterali.

Eccovi due canzoni che ascolto per aumentare l’energia e la concentrazione: la prima è Combattente, di Fiorella Mannoia. Le parole e l’interpretazione mi ricordano che ce la posso fare.

La seconda è Circle of Life di Elton John. Questa canzone mi rimette in prospettiva e, quando le cose non vanno come desidero o la stanchezza bussa alla porta, ricordo che è un momento passeggero e che sto vivendo come parte di un sistema ampio e ricco di connessioni.

Ti può interessare anche: Migliorare lo stato emotivo con la Songtherapy

#Coraggio

Fare psicologia significa anche creare nuove opportunità, inventare, provare, proporre, rischiare.

Il lavoro dello psicologo, in studio e quando si esce dallo studio per portare la psicologia in altri contesti, richiede coraggio.

Il coraggio è la caratteristica da giocare quando, proprio sul più bello, prende la paura di sbagliare.

Io mi dedico, in questi casi La leva Calcistica della classe’68 di Francesco De Gregori. Qui vi propongo una versione live con Lucio Dalla.

https://www.youtube.com/watch?v=2bIuiPfIrDY

#Divertimento e Coinvolgimento

Il mio lavoro mi piace e so che posso divertirmi nel farlo.

La Songtherapy è uno strumento di lavoro che aiuta a rendere divertenti, oltre che utili, gli incontri di sostegno, consulenza, terapia.

La Songtherapy è utile: facilita la comunicazione, potenzia la consapevolezza dei vissuti emotivi, autorizza a viverli e aiuta a condividere, davvero, pensieri, emozioni e sensazioni. Come altre forme terapeutiche espressive, agevola la relazione tra cliente e psicologo e crea uno spazio comune in cui le canzoni fanno da portavoce a difficoltà e soluzioni.

La Songtherapy è divertente: crea coinvolgimento, fa picchiettare mani e piedi a ritmo, fa sorridere o commuoversi, stimola complicità e crea movimento nella relazione terapeutica. Mica male! 🙂

Fai lo psicologo o la psicologa e vorresti aggiungere la Songtherapy alle tue competenze?

Ecco l’elenco delle prossime date formative (con relativo evento Facebook informativo se ci clicchi sopra):

22 Aprile 2017 /Roma (4 posti rimasti)
29 Aprile 2017/Milano (2 posti rimasti)
14 Maggio 2017/Modena (6 posti rimasti)

Oppure contatta: 

📩 marta@lopsicologodelrock.it

📲3283051918

Daje 😉