L’immagine trasgressiva e lo stile sonoro di carattere hanno reso i Guns N’ Roses delle grandissime icone, amate ancora oggi. Spesso criticati e sottovalutati e simbolo di una generazione (anche più di una) emarginata e problematica, i Guns sono dei grandissimi maestri di psicologia.
Visionari, vittime di dipendenze da sostanze stupefacenti, certo non dei maestri di vita da cui prendere esempio per la conduzione di un’esistenza sana e felice. Nonostante questo, all’interno dei brani pubblicati, i Guns parlavano delle problematiche relative alla loro vita quotidiana ed alla società del tempo, motivo per cui possiamo prendere grandi spunti per la nostra songtherapy di oggi. Di seguito una playlist composta da 10 canzoni terapeutiche dei Guns N’ Roses, tutta da ascoltare e comprendere a fondo.
1. Mr. Brownstone
We been dancin’ with Mr. Brownstone. He’s been knockin’. He won’t’ leave me alone. I used ta do a little but a little wouldn’t do, so the little got more and more.
Definiti scapestrati, non all’altezza di fare musica, troppo grezzi anche per la musica rock a causa della loro, ben nota, dipendenza da droghe.
Questa canzone descrive bene il loro problema tanto che viene umanizzato e chiamato Mr. Brownstone. La droga, per tutto il gruppo, è come un amico che ha bussato alla porta e che piano piano si è fatto sempre più spazio.
Dipendenza da droghe: si comincia con poco, gli effetti spesso “avvisano” il nostro corpo che quella sostanza ci farà male, ma arriva un punto in cui il poco non basta e si rincara la dose, fino a che la sostanza diventa un amico di cui non si può fare a meno. Questa, però, è un’amicizia che può risultare mortale.
2. Coma
But who am I to tell you that I’ve seen, Any reason why you should stay. Maybe we’d be better off Without you anyway. You got a one way ticket… On your last chance ride.
Canzone fluttuante, senza ritornello. Un brano che descrive perfettamente come ci si sente quando si sta affrontando un periodo particolarmente difficile, stressante.
Ci si sente in coma: non si riesce a decidere se svegliarsi, e quindi affrontare il problema, oppure continuare a dormire facendosi trasportare dal periodo, senza reagire. Ciò che serve, a volte, è il tempo per “guarire i ricordi spezzati”. Un brano che ci spiega come affrontare un periodo di disagio o di malattia.
Puoi usare una di queste canzone per la meditazione attraverso la musica! Non la conosci? Ecco un video per apprenderla:
3. Patience
I sit here on the stairs cause I’d rather be alone. If I can’t have you right now I’ll wait dear. Sometimes I get so tense but I can’t speed up the time. But you know love: there’s one more thing to consider.
La fine di una relazione non è mai facile da affrontare. In generale, quando un qualsiasi tipo di esperienza finisce, bisogna fare i conti con la mancanza di volti, abitudini, strade da percorrere.
La pazienza di saper accettare quel tempo in cui tutto è instabile, però, ci permettere di ridefinirci, ridefinire gli obiettivi e ciò che si vuole dalle relazioni. Un testo che evidenzia il potere del tempo.
4. Civil war
Look in the doubt we’ve wallowed. Look at the leaders we’ve followed. Look at the lies we’ve swallowed. And I don’t want to hear no more.
Fare pace con la guerra è il concetto di base che viene trasmesso in tutto il brano. Il riferimento alle guerre del mondo ed al razzismo è più evidente in questa canzone.
Il disprezzo dei poteri forti che si nutrono togliendo ai poveri, risalta in ogni nota. Tuttavia, l’ex bassista dei Guns, Duff McKagan, parla della guerra come di “un’esperienza di vita”: ad un certo punto della propria esistenza bisogna prendere una posizione. Lui scelse di essere dalla parte di Martin Luther King (e non solo), grande sostenitore dei diritti dei neri. Un brano contro il razzismo, gli stereotipi ed i pregiudizi.
5. Yesterdays
Time just fades the pages in my book of memories. Prayers in my pocket and no hand in destiny.
Arriva il momento in cui sembra che i ricordi superino di gran lunga la strada che ancora si può percorrere, per vivere nuove esperienze. Invecchiare, sentirsi più deboli e meno performanti può portare a fermarsi ed accontentarsi solo di rivivere i bei tempi ormai andati.
L’invecchiamento, invece, è solo un’altra tappa della nostra esistenza, dobbiamo solo ricordarcelo.
6. It’s so easy
I got a use for you besides you ain’t got nothing better to do and I’m bored.
I Guns sono uno dei gruppi più fricchettoni e dediti al menefreghismo della scena rock metal. Per loro divertirsi significava sesso, droga e violenza.
Parafrasando il significato di questa canzone, però, il messaggio è più che giusto: ogni tanto bisogna liberarsi dalle preoccupazioni, dalle brutte notizie, dai limiti e lasciarsi andare a un po’ di dolce far niente… È così facile!
L’arte di perder tempo, di dedicarsi ai piccoli momenti di relax per ricaricarsi.
7. Estranged
Old at heart but I’m only 28 and I’m much too young to let love break my heart.
Sentirsi estraniati, separati e soli. Questa canzone ammette francamente tutto ciò: l’amore non corrisposto fa schifo e, anche se è uno stato in cui è difficile rimanere, l’unica cosa che si può fare è esserci e capire cosa fare.
Questo tipo di situazioni ci fanno sentire catapultati fuori dal nostro mondo e dai nostri valori, quello che vuoi e per il quale ti sei impegnato non c’è, quindi bisogna accettare la situazione e ridefinirsi.
Un brano dedicato all’amore non corrisposto o la fine di una relazione.
8. Welcome to the jungle
Welcome to the jungle, we got fun and games. We got everything you want, honey we know the names. We are the people that can find, whatever you may need.
Il mondo è una giungla. Questa frase può spaventare, ma spesso le esperienze che nascono da piccoli episodi fino a quel momento sconosciuti, permettono di appropriarsi di qualcosa di speciale e di farne nascere qualcosa di magnifico.
È stato proprio così per Axl che, arrivato a New York, si è sentito urlare contro da un barbone: “You know where you are? You’re in the jungle, baby, you gonna die.”.
Questa esperienza lo ha ispirato a scrivere forse una delle più celebri canzoni dei Guns n’ Roses. Un brano dedicato alle nuove esperienze, al conoscere nuovi posti e all’aprirsi verso l’ignoto.
9. So fine
If you could only live my life, You could see the difference you make to me.
Duff McKagan scrive questa canzone per il suo grande mito Johnny Thunders. Supera la notizia della sua morte omaggiandolo di questa canzone, rendendolo così indimenticabile e probabilmente riservandogli un posticino per l’immortalità.
L’arte ha spesso salvato le persone da situazioni difficili e, quando non ci è riuscita, le ha rese immortali attraverso le loro opere regalandogli una seconda ed eterna vita.
La morte di un mito. L’arte fa diventare immortali.
10. November rain
So if you want to love me then darlin’ don’t refrain. Or I’ll just end up walking in the cold November rain.
A volte capita di dover affrontare dei momenti di crisi in una relazione di coppia. Ci sono delle difficoltà in una relazione sentimentale e il modo migliore per superare questi periodi è dare sfogo ai dubbi che passano per la mente, assecondare le sensazioni di tristezza e malinconia, ritrovando la freschezza della vita che può tornare anche dopo esperienze drammatiche.
Un brano che insegna come superare le crisi di coppia.