Puoi provare anche tu. Chiedi a una persona cara: Ce l’hai una canzone che parli di te?
Goditi la risposta e concediti di viverla con curiosità, come capita a me quando faccio questa domanda alle persone che mi consultano professionalmente.
Parlami di te!
Alzi la mano chi non si è mai – proprio mai – bloccato almeno qualche secondo alla richiesta: Parlami di te!
A me è capitato, diverse volte.
Mi è capitato, anche, di osservare altri in impasse di fronte alla stessa richiesta e per questo ho scelto di non porla durante i colloqui con i clienti.
Va detto che c’è un’altra ragione per cui ho scelto di non fare questa richiesta: la risposta tende a essere piuttosto asciutta e automatica dicendo, in realtà, poco di ciò che alla persona interessa davvero – sogni, desideri, obiettivi, valori…
Le canzoni tolgono dall’impasse
Ho preso l’abitudine di fare una domanda magica a chi non riesce a trovare le parole per raccontarsi:
Ce l’hai una canzone che parli di te?
8 volte su 10, la persona risponde subito. Qualcuno ci pensa un po’ su e poi ha la risposta, qualcuno ritiene di non avere in mente alcuna canzone e poi, nei giorni successivi al colloquio, mi manda il link: l’ha trovata!
Risultato: 10/10
Nella mia esperienza clinica, tutti hanno una canzone che sentono vicina e sentono che racconti qualcosa di sé.
Partire dalle canzoni per andare avanti
Le canzoni scelte hanno significati personali e l’obiettivo del Songtherapist è aiutare le persone a ri-scoprirli e a farne delle risorse per realizzare sogni e obiettivi. Nessuna interpretazione, quindi.
Si parte dalle canzoni per scegliere come andare avanti nella propria vita, con il supporto del terapeuta, delle sue domande e dei suoi stimoli di riflessione condivisi.
Ecco qualche storia, per capire meglio.
Ti può interessare anche: Come un uomo ha ripreso fiducia in se stesso con una canzone
Luigi scrive a se stesso
Luigi sceglie Lucio Dalla e L’anno che verrà.
Caro Amico ti scrivo…
Luigi scrive una lettera a se stesso, scopre di amarsi, di essersi amico e di volere il meglio per sé. Con queste consapevolezze, fa una scelta di vita da tempo rimandata.
Erica vuole vivere
Erica sceglie La Forza della Vita di Paolo Vallesi.
Le ricorda un lutto di diversi anni fa e la traccia di dolore che ha lasciato in lei e che le ha fatto perdere la voglia di vivere.
La canzone la porta a riflettere sull’importanza di credere nella vita e di ricominciare.
Matteo smette le abbuffate notturne
Matteo: viene da un passato di obesità. Ha perso diversi kili e ora è in forma, sebbene di notte si svegli e gli capiti di abbuffarsi di cibi cosiddetti spazzatura.
Sceglie, con ironia, Rosalina di Fabio Concato e riprende piano piano a ridurre le abbuffate notturne sino a smetterle.
Luca e Alessio stanno insieme
Luca e Alessio scelgono Quando nasce un amore di Anna Oxa.
Scelgono, anche, di dichiarare il loro amore e di condividere il loro sentimento con i propri cari. Luca e Alessio stanno insieme.
Tu ce l’hai una canzone che parli di te? 🙂
Mandala a fontanella.francesca@gmail.com oppure contatta Lo Psicologo del Rock!