Forse la cosa che faccio di più con le persone che vengono a studio da me è aiutarli a diventare più EGOISTI e un po’ più STRONZI. Si avete capito bene; in gergo tecnico si chiama training all’assertività.
Molte persone soffrono perché sono troppo disponibili e troppo passive e remissive. Pensano che più danno, più riceveranno: NIENTE DI PIù SBAGLIATO.
Imparare l’assertività significa smetterla di assecondare gli altri e cominciare a esprimere in modo chiaro ed efficace le proprie emozioni e opinioni senza tuttavia offendere né aggredire l’altro.
Suggerisco spesso di ascoltare con attenzione questo capolavoro del Faber:
il medico, sin da piccolo, si vuole prendere cura della sofferenza, come vocazione spirituale.
Una volta dottore,
non volli tradire il bambino per l’uomo
rinunciando all’analisi adulta della realtà per le seguire le illusioni infantili, cura tutti GRATIS.
Resosi conto di essere povero, invece di fare la professione chiedendo giustamente dei soldi, si mette a vender elisir miracolosi e viene arrestato come truffatore.
E allora capii fui costretto a capire
che fare il dottore è soltanto un mestiere
che la scienza non puoi regalarla alla gente
se non vuoi ammalarti dell’identico male,
se non vuoi che il sistema ti pigli per fame.
Troppo tardi, caro medico, troppo tardi.
NON SIATE TROPPO BUONI, avete un valore come persona, fatelo rispettare. 😉