Hai fatto tutta quella strada per arrivare fin qui
E ad ogni sosta c’era sempre qualcuno
E quasi sempre tu hai provato a parlare
Ma non sentiva nessuno
“Il peso della valigia” di Ligabue, brano che spesso mi è stato portato dai miei atleti emotivi per descrivere il peso delle aspettative, delle emozioni, dei pensieri che si portano dietro e che sono davvero difficili da sostenere. E per sviluppare la resilienza.
Come si crea la valigia pesante che portiamo con noi
Quello che ci portiamo dietro, e che spesso diventa difficile da sostenere, sono le emozioni, quello che avremmo voluto ricevere e che non abbiamo ricevuto (a livello emotivo), i nostri pensieri più profondi.
La valigia pesante si crea con il tempo, quando non si è stati mai ascoltati profondamente, quando nessuno è stato presente davvero nel momento in cui abbiamo condiviso importanti aspetti di noi o semplicemente i nostri desideri, bisogni e pensieri.
Il ritornello della speranza
Sole pioggia neve tempesta
Sui tuoi capelli su quello che hai visto
E braccia per tenere e fianchi per ballare
Così canta il ritornello della canzone. In questo molti miei atleti emotivi vedono la speranza.
C’è speranza, anche quando la nostra valigia è molto, molto pesante, anche quando è tanto tempo che ne portiamo il peso. Basta trovare qualcuno con cui poter condividere in maniera profondamente autentica, anche solo per poco tempo, il carico di questa valigia.
Lo psicologo è un “condivisore sano di peso”. L’obiettivo è avere tanti “condivisori sani”, non solo l’analista.
Dalla condivisione si passa all’azione
Perché è importante condividere il peso di quello che, a fatica, portiamo?
Perché una volta condiviso qualcosa, anche la nostra stessa visione di questa cosa cambia e si innescano tutta una serie di pensieri che riusciranno a trasformarsi in azioni e a farci mobilitare per vivere meglio.
Il dono di aver portato una valigia pesante
Durante i miei allenamenti, cerco sempre di non soffermarmi troppo sul dolore, sugli aspetti negativi di quello che portiamo con noi.
Al contrario, credo profondamente che l’utilità sia soprattutto quella di rimandare gli aspetti positivi di ogni pesante valigia.
Se hai portato questa valigia così pesante sulle tue spalle per così tanto tempo, sarai sicuramente molto forte, molto “muscoloso”.
ORA QUESTA FORZA LA USEREMO NON PER SOPPORTARE, MA PER SPACCARE (IN SENSO POSITIVO)!
Ed è proprio con questa forza che, insieme, possiamo fare qualcosa di buono per la tua vita!
Iscriviti ai miei contenuti esclusivi gratuiti: