La musica può aiutarti ad aumentare la produttività dando il giusto ritmo alle tue attività. La rima di questa frase non era voluta ma, rende bene l’idea.
Esistono diversi generi musicali tanto quanto sono differenti le personalità e le reazioni che sorgono quando si ascoltano determinate tracce sonore.
Esistono delle canzoni simboliche, capaci di aumentare la produttività tenendo a bada l’ansia del fare?
Scopriamolo.
Musica e produttività: sei possibili playlist per te
La musica aumenta la produttività perché consente di collaborare allo sviluppo del processo creativo. Per evitare il classico blocco creativo si corre ai ripari con una playlist motivatrice.
Anche Hubspot segue questa tecnica e, in questo articolo, ha catalogato 6 tipi di generi musicali proponendo per ognuna una playlist della produttività:
1. La musica classica
-
- Prima fra tutte, la musica classica rimane il sempreverde della produttività e nella playlist non possono mancare le tracce di Mozart o di Bach. L’ascolto della musica classica ha infatti innumerevoli benefici e, secondo uno studio condotto nel 2013 dall’American Journal of Occupational Therapy sembra che non stimoli solo l’intelligenza ma aiuti le persone colpite da ictus a superare le conseguenze del trauma subito.
Ti piace il mio stile: seguimi su Instagram
2. Le colonne sonore
- Potrebbe sembrare strano ma, hai mai pensato di inserire nella tua playlist per aumentare la produttività le colonne sonore dei videogiochi? Diversi studi a riguardo hanno notato che, anche se non sei un giocatore, aumentino la concentrazione. Perché non fare una prova mettendo, come sottofondo musicale, le canzoni di Halo o Legend of Zelda?
3. natura!
- E se invece di stimoli ai processi creativi avessi bisogno di qualcosa di più rilassante, che ti faccia vedere le cose da fare con maggiore chiarezza e serenità? Allora una playlist di suoni naturali è la scelta più adatta per preservare il benessere psicofisico. Gli effetti positivi sono stati studiati e documentati sul The Journal of the Acoustical Society of America e, a quanto pare, aumentano non solo il livello di concentrazione ma anche il grado di soddisfazione tipica di una giornata lavorativa intensa e creativa.
4. Volume a palla
- Musica a tutto volume e ritmo incalzante hanno una funzione eccitante, completamente opposta alla ricerca della pace interiore ispirata alle sonorità classiche. Derek Rucker e i suoi colleghi, insegnanti della Kellog School of Management di Chicago, hanno notato la musica può cambiare lo stato mentale del professionista rendendolo più sicuro, autorevole e motivato. Una delle canzoni più apprezzate, We Will Rock You dei Queen.
5. Musica strumentale
- Alcune tracce sonore, poiché sono prive del cantato, tendono ad annoiare, a fare più da soporifero che da stimolatore della produttività. Non è detto che sia così e alcune canzoni strumentali potrebbero fornire una specie di lascia-passare per stimolare l’immaginazione. Tipo Harry e Hermione di Nicholas Hooper.
6. Canzoni e felicità
- Infine, nella playlist per aumentare la produttività, concediti delle canzoni che ti fanno stare bene e che già dalla prima nota di attacco ti inducono al sorriso e al buonumore. Quali potrebbero essere le tracce capaci di dare quella leggerezza che sembra sfuggirti di mano, sepolta dal peso delle cose da fare e portare a termine? Here Come the Sun dei Beatles potrebbe essere un’idea. 🙂
La playlist della produttività: organizza e personalizza i tuoi ritmi di lavoro
Ricapitolando, non esiste un’unica playlist della produttività. Dipende dai generi musicali e dal tipo di personalità e da cosa si preferisce ascoltare. Dalla musica classica alle colonne sonore dei videogames, dalle sonorità naturali e tracce strumentali e tanto altro ancora, le possibilità di scelta sono potenzialmente infinite.
Non esiste la playlist perfetta? Niente paura!
Non farti prendere dall’ansia alla ricerca della playlist perfetta. La parte divertente è anche crearne una che reputi più adatta a te e alle tue esigenze e scoprirai, ancora una volta, i benefici della musica, anche pratici e concreti. A volte è sufficiente una singola melodia, per organizzare e personalizzare i tuoi ritmi di lavoro.
Ora che abbiamo elencato sei possibili playlist della produttività e fornito qualche spunto d’ispirazione musicale, come ti senti?