Seleziona una pagina

La mattina vi svegliate nervosi, nervose? Avete un peso sul petto? Siete agitati?

Beh, non siete soli. Mi sento e mi sono sentito spesso così anche io; e come noi tantissime altre persone e tantissime persone che voi stimate o che hanno altre prestazioni.

Perché? Ci sono molti fattori: stress, responsabilità, relazioni, cattive abitudini.

Che fare?

  • Ecco 3 abitudini che ho appreso dalla scienza e da personaggi ad alto rendimento.
  • Collegate ci sono 3 playlist (ognuno può avere la sua playlist questi sono solo esempi, sono quelle che funziona per me; nella songtherapy si adatta la playlist alla persona non il contrario)
  • Io le consiglio sempre ai miei pazienti e ai miei colleghi: di solito sono contenti
  • Fate gli aggiustamenti del caso per renderle efficaci ed efficienti PER VOI!

1. Esercizio Fisico (15/30 minuti) ———–> Playlist Energia

Ci sono così tanti studi sull’effetto positivo dell’attività fisica sulla psiche che non c’è neanche da citarli. Ormai è un dato accettato a livello globale.

Trovate l’attività che vi piace, funziona, potete fare, fa per voi. Anche il sesso va bene! Io non posso correre perché poi mi fanno male le ginocchia quindi alterno (sotto supervisione del mio fisioterapista nonché cugino <3) una mattina di esercizi per la parte sopra, una mattina di esercizi per le gambe su tappeto elastico.

Questi sono quelli che sto facendo questo periodo:

Playlist Energia

Quando facciamo esercizio fisico dobbiamo trovare tracce che ci diano ritmo, energia, non facendoci pensare ad altro.
Vi allego la mia playlist: rock ‘n’ roll di vari generi con inserti anche di musica elettronica.

Create la vostra e ricordatevi qual è l’obiettivo: amo De André ma non è nella playlist per l’esercizio fisico!

Già finito questo primo punto vi sentirete diversi rispetto a quando vi siete alzati: dopo pochi minuti.

2. Doccia Fredda (5/10 minuti) ———> Playlist Relax

Non c’è niente che vi riporta nel presente come una doccia fredda, un vero toccasana. E poi vi prendete qualche minuto per asciugarvi e godervi la sensazione. Tempo per voi. Bello, sarete nuovi.

La playlist collegata è necessario che vi coccoli! Niente tracce che vi fanno pensare ai mali della vita o ai massimi sistemi. Corpo. 

Di nuovo vi riporto la mia, ma voi fatela come volete. La mia è un mix di morbida elettronica e pop.

3. Meditazione (3/31 minuti) ———-> Playlist Mind

Anche qui: ormai sono talmente tanti gli studi che dicono che la meditazione fa bene che basta guardare su google scholar.

Yoga, Mindfulness, altro: scegliete voi.
Io faccio Kundalini Yoga e nel momento in cui vi scrivo sto finendo questa meditazione da 31 minuti.

Serve a respirare bene e pulire la mente dal chiacchiericcio prima di entrare in azione.

Playlist: per me i mantra yoga funziona meglio rispetto al resto. Ma voi potete mettere suoni della natura, ninnenanne, o quelle che volete. 

Se non funziona?

Se l’ansia perdura, forse è ora che parlate con uno psicologo. Potete scrivermi a info@lopsicologodelrock.it o al 328.3051918

Non avete tempo?

Se non avete 20 tempo per voi, capisco perché vi sentite così angosciati/e. Cercate di riorganizzare la vostra agenda per trovare tempo per voi. Meno Facebook, meno serie tv, dite qualche no, delegate.

Tagliate da qualche parte per dare a voi.