Il miglior risveglio per affrontare la giornata con l’umore adatto è ascoltando la musica.
Tra le 20 tracce musicali selezionate, solo per citarne alcune, troverai:
- Viva la vita dei Coldplay,
- Downtown di Macklemore e Ryan Lewis,
- Wake Up di Arcade Fire,
- Love Myself di Hailee Steinfeld,
- Come and Get It di John Newman,
- Walking on Sunshine di Katrina and the Waves,
- On Top Of the World di Imagine Dragons e
- Warm Blood di Carly Rae Jepsen
Diverse ricerche e studi psicologici hanno dimostrato che una playlist personalizzata, da ascoltare per i più svariati motivi, influisce molto sul come organizzare la propria quotidianità. Una quotidianità così carica e ricca di impegni che spesso rischia di divenire ingestibile aumentando il livello di stress.
La musica è una delle soluzioni più semplici e piacevoli per non farsi prendere dall’ansia e aiuta a definire piccole buone abitudini capaci di farti affrontare la giornata con un sorriso, a partire dal risveglio.
In che modo? Scopriamolo.
Qual è la playlist migliore per cominciare la giornata al meglio?
Una possibile selezione è stata offerta da Jessica Stillman in questo post. Si tratta di una lista di canzoni per il risveglio messa a punto da David Greenberg, dottorando all’Università di Cambridge, in collaborazione con Spotify. Sonorità che aumentano di tono e ritmo seguendo i tempi per un risveglio graduale e completo, carico di energia positiva.
Ecco la playlist
Musica e risveglio: note e melodie, in ogni momento della giornata
La musica, ascoltata fin dai primi attimi che precedono il risveglio, predispone lo stato mentale giusto con cui affrontare le varie attività della giornata.
Molto spesso è difficile mantenere la pace interiore nei confronti di amici, parenti e colleghi particolarmente solleciti nel chiacchierare, richiedere, ordinare. Ad un certo punto, in mancanza del silenzio, la tentazione di isolarsi alzando il volume della musica delle cuffie è forte ma potrebbe essere non molto salutare per i timpani.
Meglio scegliere di svegliarsi con le note e le melodie più adatte per far sì che l’umore si mantenga positivo e propositivo favorendo il tuo benessere mentale. Se stai bene e sei rilassato è più facile migliorare le relazioni con gli altri rispettando tempi e ritmi personali e interpersonali.
La playlist che fa per te
Ad ogni attività e incombenza possono corrispondere varie playlist. La musica permette infatti di aiutarti a portare a termine diversi obiettivi. Ad esempio:
- per aumentare la produttività, quando un progetto di lavoro sembra sul punto di arenarsi (e si è appena al lunedì)
- per favorire la comunicazione con i familiari, una volta conclusa una giornata particolarmente intensa e pesante.
- per stimolare lo spirito di squadra e motivare ogni giocatore a superare i propri limiti. Questo vale sia per i giocatori professionisti, sia per divertirsi con gli amici durante la partita a calcetto del sabato sera.
Musica e risveglio: una possibile playlist per cominciare al meglio
La musica può scandire i diversi momenti della giornata volgendo al positivo situazioni potenzialmente stressanti. Scegliere la musica del risveglio adatta è, quindi, la prima buona abitudine per mantenere il sorriso e la serenità.
C’è qualcuno di questi pezzi in cui riconosci il risveglio ideale o ne suggeriresti una che fa più al caso tuo? Scrivilo nei commenti. 🙂