I Pearl Jam non sono solo uno tra i più grandi gruppi alternative rock degli ultimi 30 anni, ma anche dei bravi “terapeuti”. Non ci credi? Continua a leggere!
La mia collega Federica Papa ha raccolto per voi dieci canzoni dei Pearl Jam con lo scopo di aiutarvi a vedere la luce in quei momenti bui, o semplicemente per tirarvi su il morale in una giornata storta.
Scopri nel video perché creare una lista che ti piace fa bene:
Non solo: la playlist che ho creato per voi ha il compito di farvi riflettere sull’andamento della vita e della vostra felicità. Eccole di seguito.
1. Rearviewmirror
Ho visto le cose più chiaramente non appena tu sei finito nel mio specchietto retrovisore.
A volte, la cosa migliore da fare per andare avanti e migliorare la propria autonomia è lasciarsi indietro tutte le cose e le persone che ci trasmettono solo negatività.
2. Better man
Lei lo amava; lei non vuole andarsene in questo modo; lei lo nutre e questo è il motivo per cui lei ritornerà di nuovo.
Eddie Vedder scrisse questa canzone quando era ancora al liceo e più volte ha riferito di essersi ispirato alla storia di sua madre con il suo patrigno.
Un brano dedicato a quei momenti in cui non ci si riesce a separare e ci si ritrova intrappolati in una relazione disfunzionale. In questi casi diminuisce a poco a poco anche la stima che abbiamo di noi stessi.
3. Among the waves
Taglia col passato, ora sei forte. Hai perso sangue, ma le ferite sono sparite. È raro che non ci sia niente di sbagliato, ma sei sopravvissuta, e sei fra i più forti.
Il testo evoca un senso di rinascita e di rinnovamento, la capacità di riconoscere la propria forza dopo un periodo buio.
4. Unthought know
Tutti i pensieri che non consideri mai, ma che fai in continuazione. La mente è connessa, la mente è profonda. Oh, stai affondando?
Eddie Vedder descrive la canzone come “il frutto di una riflessione” riguardo un libro dello psicanalista britannico Christopher Bollas, “The Shadow of the Object Psychoanalysis of the Unthought Known”.
Si parla di quelle cose che sono dentro di noi, ma non ne abbiamo cognizione. Dell’inconscio che guida le nostre decisioni.
5. Given to fly
E dà ancora il suo amore, solo che lo regala. L’amore che riceve è l’amore che viene messo da parte. E qualche volta si vede uno strano punto nel cielo: un essere umano a cui è stato concesso di volare.
Una canzone sulla possibilità di mantenere la propria positività e la voglia di donare amore, non diventando amari e chiusi nei confronti dell’intero mondo, condannandolo a causa delle ingiustizie che si possono subire nel corso della vita.
6. Life wasted
Avendo provato una vita sprecata non tornerò mai più indietro. L’ho cancellata, una vita sprecata e non tornerò mai più indietro.
Il testo della canzone fu scritto dopo il funerale di Johnny Ramone. Parla della fugacità della vita e della necessità di apprezzare ogni giorno che viene, senza dare per scontato nulla, ma vivendo in modo positivo.
7. Daughter
La madre legge ad alta voce, la bambina prova a capire, prova a renderla orgogliosa. Le ombre calano. È nella sua testa, una stanza dipinta. Non si può negare che ci sia qualcosa che non va.
Racconta del rapporto tra una madre e una figlia con problemi di apprendimento. Un rapporto reso disfunzionale anche dall’impossibilità del genitore di cogliere i bisogni e le difficoltà della propria figlia.
8. I am mine
So che sono nato e so che dovrò morire. Tutto ciò che sta nel mezzo mi appartiene. Io appartengo a me stesso.
La canzone fu scritta come reazione alla tragedia avvenuta al Roskilde Festival, in Danimarca, il 30 giugno 2000. Nove fan sono stati schiacciati a morte mentre i Pearl Jam stavano suonando.
Una certezza comune è la consapevolezza che c’è un inizio e una fine nella vita. Bisognerebbe divenire consci del fatto che il nostro tempo ci appartiene e possiamo decidere come impiegarlo per la nostra realizzazione. Non c’è una strada definitiva e universale: bisogna scavare nel proprio Io per scoprire la direzione giusta da seguire.
9. Present tense
Vedi il modo in cui si piega quell’albero? Ti ispira? Si protende a cogliere i raggi del sole. Una lezione da mettere in pratica.
Bisognerebbe vivere nel presente, piuttosto che rimuginare sui propri rimpianti.
10. Alive
Sei ancora vivo, disse. Ah, e merito di esserlo? E’ questa la domanda? E se è così chi può rispondere? Io sono ancora vivo. Oh, sì…
Il testo della canzone è parzialmente autobiografico e parzialmente fittizio. Quando Eddie era giovane, sua madre gli rivelò che l’uomo che credeva fosse suo padre, in realtà, era il suo patrigno e che il suo papà biologico era morto. Ciò segnò profondamente il cantante, tanto che inizialmente la canzone aveva il ruolo di “maledizione”, fino a che l’energia positiva dei fan ne cambiò il significato.
Un brano che parla della possibilità di trovare un senso alla propria esistenza e un motivo per resistere ai traumi personali della vita.