Quando si vive un amore tossico significa iniettarsi veleno direttamente nell’anima: un grande sbaglio difficile da decifrare che preleva tutte le energie rendendolo, di fatto, quasi irriconoscibile.
Amore non è sempre sinonimo di felicità. Esistono alcune relazioni tossiche, un fenomeno abbastanza comune capace di creare gravi danni ad uno dei membri della coppia.
Dolore, rinunce e cambiamenti: riconoscere l’amore tossico
Per amore tossico (o relazione tossica) si intende un rapporto in cui uno dei membri della coppia non riesce ad accettare l’altra persona ed il suo modo di amare. Si tenta quindi in tutti i modi di cambiare il partner affinché questo si trasformi in un’altra persona e questo è un processo che, per chi lo subisce, può risultare estremamente doloroso e portare fino all’isolamento dal mondo.
Questa lunga tortura può portare ad una relazione malata, di vera e propria dipendenza dal partner. Un rapporto che non è più amore, ma solo un legame infelice difficile da rompere.
Ricevi le canzoni di crescita personale su TELEGRAM
Canzoni per riconoscere ed allontanarsi dall’amore tossico
Certo, a volte può sembrare eccitante essere attratti da qualcuno che si sa già essere sbagliato per noi stessi. Le cose facili non piacciono a nessuno, ma è davvero questo ciò che vuoi?
I casi di amore tossico sono tantissimi, alcuni più manifesti di altri. Ecco perché ho deciso di raccogliere una playlist di canzoni per riconoscere ed allontanarsi dalle relazioni emotivamente velenose e distruttive.
Guarda la mia playlist di canzoni utili per le relazioni tossiche:
1. Love on the Brain – Rhianna
La narratrice di questo grande successo di Rhianna è pericolosamente attratta da un amante che la ferisce e tenta di recuperare. Riguardo il suo amore tossico, lei stessa afferma che:
It beats me black and blue.
Ed allo stesso tempo giura anche:
No matter what I do, I’m no good without you.
Tale canzone sembra essere uno specchio autobiografico. Nel 2009, Rhianna ha vissuto una storia d’amore con il rapper Chris Brown, il quale la picchiava e feriva.
2. Irresistible – Fall Out Boys
Un amore tossico riconosciuto, questa è la storia di Irresistible. Il narratore della canzone descrive la sua relazione malsana definendola irresistibile come un incontro di pugilato.
Poiché è così attratto da lei, non gli importa di giocare a chi fa più danni e non gli importa di stare male:
I’m gonna get you to burst just like you were a bubble
Frame me up on your wall just to keep me out of trouble
Like a moth getting trapped in the light by fixation.
3. Hurts So Good – John Cougar Mellencamp
Questa canzone rock del 1982, vincitrice di un Grammy Award, parla di un uomo che sta subendo il trascorrere del tempo che invita la sua amante, di molto più giovane, ad affondare i denti nelle sue ossa.
Hurt so good
Come on baby, make it hurt so good
Sometimes love don’t feel like it should
You make it hurt so good.
Una canzone metaforica che insegna a non rassegnarsi al passare degli anni.
4. Broken Strings – James Morrison ft. Nelly Furtado
Broken Strings è una canzone pop del 2008 che parla di tradimento e di come questo sta via-via distruggendo una coppia.
Il partner tradito ha perdonato troppo a lungo, facendosi del male e sgretolandosi completamente. Anche se ama ancora la sua fidanzata, si rende conto di essere incapace di perdonare e paragona la loro relazione distrutta a quando si rincorre un treno quando è troppo tardi.
Chasing the very last train when it’s too late.
5. Hotter than Hell – Dua Lipa
Un amore tossico che si sviluppa all’inferno, due persone che mettono in risalto i lati oscuri dell’altro.
Questo non è amore: è attrazione brutale. Ossessione pericolosa.
I’m the realest it gets
You probably still adore me
With my hands around your neck.
6. Gunpowder and Lead – Miranda Lambert
Una relazione che fa male e fa impazzire, tanto da pensare di ammazzare il partner con un fucile da caccia.
Chi vive un amore velenoso e non sa come uscirne, spesso pensa al peggio. Ma qui è necessario fermarsi e pensare: vale davvero la pena di andare in prigione? Ha senso scavarsi la fossa per essere rinchiusi nello stesso concetto tossico di cui è fatto l’amore che fa male?
His fist is big, but my gun’s bigger
He’ll find out when I pull the trigger.
7. Vicious Love – New Found Glory
L’amore vero non dovrebbe mai essere vizioso e non ha bisogno di giochetti. Il narratore fa tesoro del fatto che fatichi ad arrendersi alla sua dolce metà, per questo capisce che, forse, non sono fatti per stare insieme.
We’ve got a vicious love
We mix our tears with blood
No clock will stop for us
It ticks by.
We fight as hard as we love
We’ve got a vicious love.
L’amore tossico fa male. Scappa prima possibile!
Hai mai visto la nota serie TV Netflix il cui protagonista è il Dan Humphrey di Gossip Girl? In You interpreta Joe, il gestore di una libreria di NYC, che si innamora di Beck, una cliente.
L’amore diventa ben presto ossessione e da ossessione si trasforma in violenza fisica.
Un altro contenuto, questa volta televisivo, che può aiutarti ad aprire gli occhi sull’importanza di allontanarsi dall’amore tossico che fa male.