Seleziona una pagina

Chi non ha mai avuto dei problemi di coppia alzi la mano. Quando si è in due è normale avere discussioni ed incomprensioni, ma se non si risolvono tempestivamente, si rischia di trascinarsele dietro nel corso del tempo, andando a creare delle pesanti crisi di coppia.

La soluzione alla quale si pensa più spesso, quando sono presenti dei problemi nella vita di coppia, è di fare terapia rivolgendosi uno specialista. Ma è davvero la soluzione giusta per risolvere le problematiche d’amore? John Gottman, il cupido accademico ed autore del volume The Science of Trust: Emotional Attunement for Couples, ha dimostrato che non è affatto la soluzione per risolvere i problemi di coppia.

Nelle sue ricerche, infatti, ha scoperto che è molto più probabile un divorzio tra quelle coppie che hanno seguito una terapia rispetto a coloro che non l’hanno fatta.

E immagino che tu non voglia risolvere i tuoi problemi di comunicazione (o sessuali) con un divorzio, per questo oggi voglio darti alcuni consigli provenienti dalla ricerca e dalle canzoni.

Come risolvere i problemi di coppia

Tutte le relazioni hanno delle problematiche. Dopo qualche anno, ad esempio, si può assistere ad un calo del desiderio, a dei problemi di comunicazione perché si hanno obiettivi differenti, o anche a delle incertezze che vanno a minare la fiducia del rapporto. L’amore perfetto non esiste, i conflitti ci sono e ci saranno sempre (anche perché se no sai che noia?).

Da dove cominciare per evitare che i litigi continui vadano a minare irrimediabilmente la felicità a due? Ovviamente dall’inizio… Il momento fondamentale.

Comincia a discutere con rispetto

Come puoi immaginare, cominciare a discutere assumendo un tono accusatorio o dando dell’imbecille al tuo partner non è mai una buona idea. Se non vuoi che il tuo compagno si butti sulla difensiva e si arrabbi, semplicemente non dovrai dargliene modo.

Ti sembra ovvio? No, invece non lo è. Uno tra i problemi maggiori in una relazione è l’aggressività nella comunicazione e le donne attaccano molto più rispetto agli uomini. Esiste una sostanziale differenza tra il lamentarsi di un problema ed il criticare un comportamento.

Lamentarsi è assolutamente ok ma criticare no, in quanto il partner è molto probabile che si senta attaccato e reagisca di conseguenza. Non puoi eliminare i difetti e non puoi nemmeno pensare che sia compito tuo quello di migliorare il tuo compagno (o la tua compagna). Concentrati sul reale problema e non sulla persona. E soprattutto sii gentile sempre, anche se hai ragione.

La canzone n. 1 – Love Will Tear Us Apart | Joy Division

When the routine bites hard
And ambitions are low
And the resentment rides high
But emotions wont grow
And were changing our ways,
Taking different roads
Then love, love will tear us apart again

Stai calmo

Lo so, è più facile a dirsi che a farsi. La capacità di rimanere fisicamente calmi durante un litigio è una qualità da allenare. Questo non significa reprimere la rabbia, tenere al bocca chiusa ed apparire freddi, bensì lavorare sulle proprie emozioni empatizzando la situazione.

La rabbia riduce la capacità di recuperare informazioni e crea un aumento della difensiva, peggiorando notevolmente il conflitto in atto. Questo problema è comune soprattutto negli uomini che fanno fatica a rimanere fisicamente calmi. Durante una discussione accesa, gli ormoni imazziscono e in questa situazione diventa impossibile un confronto costruttivo ed empatico. Quindi come fare?

Gottman consiglia di prenderesi una pausa di 20 minuti e durante la stessa cercare di distrarsi con attività piacevoli (senza borbottare).

La canzone n. 2 – Ti amo o ti amazzo | J-Ax

Un calcio al muro sbatti la porta via dai miei pensieri
Butto la borsa dalla finestra come zarri veri
Grida grida fino che un ghisa chiama i carabinieri

Sii positivo / a

Anche nel bel mezzo di una discussione è necessario rivolgersi positivamente al proprio partner. Parliamo di affermazioni come “se è così importante per te troviamo un punto di incontro” o “non comprendo la tua esigenza, prova a spiegarmela meglio” ed evitare commenti come “sei un egoista”.

Anche l’umorismo è un buon metodo per far funzionare la coppia ed aiuta a ricordare i motivi per cui si sta insieme, andando a limitare i problemi che si sono creati in quel momento.

La canzone n. 3 – My happy ending | Avril Lavigne

We were meant to be, supposed to be, but we lost it
And all of the memories, so close to me, just fade away
All this time you were pretending
So much for my happy ending

Ascolta il tuo partner

Non sottovalutare i sentimenti del tuo partner minimizzandoli. Ascoltali! Questo non significa annuire finché le parole cessano, ma prestare realmente attenzione a quello che sta accadendo.

Anche in questo caso sono i maschietti a peccare di disattenzione: quando una donna si lamenta, spesso gli uomini di mettono sulla difensiva peggiorando le cose. Il punto non è piegarsi ed arrendersi ma ascoltare e chiarire la situazione.

La canzone n. 4 – Cara ti amo | Elio e Le Storie Tese

Tu non capisci l’universo femminile
La mia spiccata sensibilità
Si contrappone al tuo gretto materialismo maschilista

Spesso nessuno vince

Le ricerche dimostrano che circa il 70% dei problemi frequenti in una relazione non vengono mai risolti. A meno che non si tratti di un tradimento, dovrai accettare il tuo partner così com’è. Nessuno è perfetto… Tu lo sei?

Quando ami una persona la stai accettando per quella che è, quindi con anche i suoi difetti. Puoi discutere del problema ma non puoi aspettarti che lo stesso si risolverà con buona pace di tutti. Accettalo, comprendilo e ridici su… Fidati, funziona!

La canzone n. 5 – Iris | Biagio Antonacci

Quanta vita c’è, quanta vita insieme a te
Tu che ami e tu che non lo rinfacci mai
E non smetti mai di mostrarti come sei
Quanta vita c’è in questa vita insieme a te

Ricapitolando: risolvere i problemi di coppia si può (e la separazione non è l’unico metodo)

  • Inizia una discussione in maniera gentile: lamentati ma non criticare e soprattutto concentrati sul problema e non sulla persona;
  • stai calmo: quando l’adrenalina dovuta al litigio si incrementa, la felicità diminuisce;
  • sii positivo e ricorda la chiave per una relazione felice;
  • ascolta i sentimenti del partner;
  • spesso nessuno vince, quindi mettiti l’anima in pace e cerca di capire che non puoi sempre ottenere ciò che vuoi.

Ma ricordati sempre che c’è un ottimo metodo per far funzionare una relazione e superare i problemi, che non è solo discutere nel modo giusto. Devi divertirti, continua a sforzarti per essere una persona migliore, continua a cercare momenti di avventura con il tuo partner e agisci come ai primi appuntamenti. Nelle relazioni felici le persone continuano a corteggiarsi ed avere un’intimità ed una connessione emotiva come agli inizi. Inoltre, ci deve essere sempre amicizia, divertimento, avventura e giocosità.

Anche nel bel mezzo di una crisi è importante ricordare che la persona che hai di fronte è quella che ami, quella che hai scelto. Ecco la chiave per vivere tutti felici e contenti… Come nelle favole

Io e te, io e te
Dentro un bar a bere e a ridere
Io e te, io e te
A crescere bambini, avere dei vicini
Io e te, io e te
Seduti sul divano
Parlar del più e del meno
Io e te, io e te
Come nelle favole