Seleziona una pagina

Perché fare oggi quello che posso fare domani?

Quante persone conosci che utilizzano questa frase come un mantra? La procrastinazione è un male e se hai qualche amico che rimanda regolarmente decisioni ed azioni, puoi aiutarlo a costruire delle buone abitudini.

Certo non è semplice. C’è sicuramente una grande componente caratteriale dietro, ma ci si può allenare per dire basta alla procrastinazione. Che sia tu ad avere questo vizietto, sia che conosci qualcuno che passa la sua vita a rimandare le scadenze, continua a leggere questo articolo. Troverai la soluzione giusta per te, ci scommetto!

Hai visto il mio video su come organizzarti la giornata? Eccotelo:

Rendi il “problema” evidente

Vorrei allenarmi di più, vorrei smettere di fumare, vorrei imparare a cucinare…

Tutti noi abbiamo i nostri “vorrei”. Questo è il primo errore: non ci deve essere nessun “vorrei” ma solo i “voglio”.

“Vorrei allenarmi di più” deve diventare “Ogni mattina alle 07:00 voglio uscire a correre perché mi fa stare bene”. Ammettere la realtà, urlarla al mondo ti renderebbe più propenso a seguire quello che dici.

È ciò che i ricercatori chiamano intenzione di implementazione.

Centinaia di studi hanno dimostrato che le intenzioni di implementazione sono efficaci per attenersi agli obiettivi. Aumentano le probabilità che le persone creino e mantengano delle buone abitudini come studiare, andare a dormire presto, smettere di fumare e così via dicendo.

La formula per creare un’intenzione di implementazione è piuttosto semplice:

[COMPORTAMENTO] + [ORARIO] + [LUOGO]

In alternativa, un altro modo per ottenere lo stesso effetto è quello di legare una nuova abitudine a una vecchia abitudine. Anche qui la formula è molto semplice:

Dopo [ATTUALE ABITUDINE] farò [NUOVA ABITUDINE]

Dopo essermi svegliato farò 20 flessioni, dopo aver fatto la doccia proverò una ricetta nuova e così via.

La canzone n. 1 – Vorrei | Lunapop

Vorrei, vorrei esaudire tutti i sogni tuoi. Vorrei, vorrei cancellare ciò che tu non vuoi…

Rendi il tuo “obbligo” attraente

Se la maggior parte delle cose fossero divertenti, le avresti già fatte da un pezzo. Ecco, da questo possiamo ricavare una lezione molto preziosa: se uniamo le attività divertenti a quelle più noiose è più probabile che queste ultime vengano svolte nei tempi corretti.

Questo significa applicare il principio di Premack, il quale afferma che i comportamenti più probabili rafforzeranno quelli più improbabili. In altre parole, se devi fare qualcosa che continui a rimandare devi abbinarlo a qualcosa che ti dà piacere.

Ad esempio, se ami la musica ma odi fare le pulizie puoi ascoltare il tuo gruppo preferito mentre passi l’aspirapolvere. Se sei molto aggressivo ma non ti piace la palestra, puoi iscriverti a delle lezioni di boxe in modo da fare esercizio mentre sfoghi la tua rabbia.

Un altro modo per smettere di procrastinare è quello di sfruttare la nostra naturale tendenza a seguire gli altri. Le persone intorno a noi ci influenzano molto di più di quanto crediamo, ecco perché dovresti entrare in un gruppo di studio se non riesci a preparare il tuo esame universitario.

La pressione naturale proveniente dai nostri pari è una cosa meravigliosa… Ovviamente solo se hai delle intenzioni reali.

La canzone n. 2 – Fumo bianco | Chadia Rodriguez

Io vi amo tutti però amo me stessa di più…

Rendilo semplice

L’idea giusta è quella di creare un ambiente in cui fare la cosa giusta è più semplice che fare quella sbagliata.

Ad esempio, se vuoi allenarti la domenica anziché giocare con l’Xbox, metti i vestiti di fianco al letto prima di andare a dormire e chiedi a qualcuno di nascondere i controller. Se vuoi imparare a mangiare più sano, metti un frutto sul ripiano della cucina e nascondi gli snack in un pensile difficile da raggiungere.

Un altro metodo per rendere più semplice l’acquisizione di nuove abitudini è quella di cominciare a piccoli passi. Medita un minuto al giorno, leggi una pagina di un libro, stira una camicia. Fare le cose un minuto alla volta è semplice, così tanto che non hai scuse per non farlo.

Una nuova abitudine non deve mai sembrare una sfida, deve semplicemente portarti naturalmente verso un percorso più produttivo.

La canzone n. 3 – Vuoto a perdere | Noemi

Sono diventata questa senza neanche accorgermene. Ora sono qui che guardo, che mi guardo crescere la mia cellulite. Le mie nuove consapevolezze, consapevolezze…

Attiva un sistema di ricompensa

Ciò che viene immediatamente ricompensato viene ripetuto. Ciò che viene immediatamente punito viene evitato.

Premiati subito dopo aver completato la tua prima azione, un po’ come si fa con i cuccioli quando stanno imparando qualcosa di nuovo.

Almeno finché sei all’inizio, hai bisogno di un motivo per continuare. Ecco perché i premi immediati sono essenziali.

Ti ricordi quando eri bambino? La mamma diceva “fai i tuoi compiti e puoi guardare la TV” e tu li concludevi tutti per fiondarti davanti ai cartoni animati. Attiva un sistema di ricompensa per smettere di procrastinare. Vedrai, ti cambierà la vita.

La canzone n. 4 – Pleasure Seeker | Social Distortion


Prova come me a cercare il tuo piacere tre alla volta

Ricapitolando: come dire basta alla procrastinazione?

Devi rendere il tuo “problema” ovvio, attraente, semplice e soddisfacente.

Ovviamente devi mantenere le buone abitudini acquisite nel tempo… Se no che senso ha fare questa fatica? E ora basta procrastinare! Corri a fare quella cosa che stai rimandando da stamattina seguendo tutti i consigli di oggi 🙂

Iscriviti ai miei contenuti gratuiti:

Iscriviti alla mia newsletter