C’è tanta sofferenza in giro ma ci sono le conoscenze, i mezzi e i canali per toccarla e scioglierla.
La psiche e la musica sono due canali preferenziali perché arrivano a tutti (o quasi).
Veloci, efficaci e divertenti. Questo é il nostro obiettivo.
Le emozioni bloccate dentro di noi e dentro le persone con cui lavoriamo vanno svegliate e messe al servizio dei sogni.
Lo facciamo ogni giorno, ad ogni formazione, ad ogni seduta live o skype con la Songtherapy.
Cosa sono le tecniche rock-emotive?
Sono una serie di tecniche che mettono insieme il potere delle canzoni che ti toccano di più con la forza della mente.
Partendo dalle funzioni della musica identificate da Levitin abbiamo sviluppato degli esercizi atti a risvegliare le emozioni che dormono dentro di noi e metterle al servizio di quello che desideriamo.
1. Rabbia “Inno di Guerra”
La rabbia non è un’emozione negativa: è un’emozione UTILE. Non è per forza violenza, è l’energia che ci permette di inseguire quello che vogliamo e difenderci dagli attacchi della quotidianità.
Levitin afferma che una delle funzioni fondamentali della musica è quella di motivarsi prima della battaglia.
Oggi noi abbiamo la possibilità di scegliere il nostro “Inno di Guerra” non per far del male a qualcuno ma per trovare l’energia giusta per dire di no a quello che NON desideriamo più e caricarci per prendere quello che vogliamo veramente.
Cosa fare per te: Scegli il tuo “inno di guerra” e urla/scarica tutta la tua rabbia, in un ambiente protetto, dove né tu né gli altri, si possano far male. Goditi poi l’adrenalina che ne risulta.
Cosa fare per i tuoi pazienti: Far scegliere alla persona il suo “inno di guerra” e fare esercizi per urlare/scaricare tutta la propria rabbia, in un ambiente protetto, dove né la persona né gli altri, si fanno male. Godersi poi l’adrenalina che ne risulta!
2. Amore “Serenata”
Non possiamo vivere senza amore.
Spesso quello che succede è incredibile: per quanto ne abbiamo bisogno, abbiamo difficoltà a mostrare amore e a darci il permesso di riceverlo. Incredibile ma è così.
Per questo a volte è necessario fare qualche atto strano, bislacco, quasi goffo come una “Serenata” (non ve la faremo fare veramente 🙂 ) per toccare le nostre corde interiori e farle vibrare più forte.
Levitin afferma che la serenata serve appunto a farci percepire, da noi stessi e dall’altro, credibili rispetto a quello che diciamo.
Cosa fare per te: Scegli la canzone che funga da “serenata” e scrivi tutte le caratteristiche positive di una persona ideale; pronuncia ad alta voce, con la canzone sotto, quello che hai scritto: quella persona sei tu.
Cosa fare per i tuoi pazienti: Far scegliere alla persona la canzone che funga da “serenata” e far scrivere tutte le caratteristiche positive di una persona ideale; far dire ad alta voce, con la canzone sotto, quello che si è scritto: vedrete come cambia il volto della persona!
3. Obiettivi “Colonna sonora dei tuoi obiettivi”
(Da fare dopo il numero 1. e 2.)
Una volta che abbiamo risvegliamo rabbia e amore dobbiamo creare un progetto dove investire queste emozioni: ecco gli obiettivi.
Per mantenere la giusta motivazione e concentrazione è importante scegliere una colonna sonora adeguata. E sentirla a loop, dicendoci le giuste frasi, le giuste parole.
Cosa fare per te: ora che sei carico di rabbia buona e di amore, scegli la tua “colonna sonora” e scrivi tutti gli obiettivi da qui a 6 mesi; identificare le persone che potranno esserti d’aiuto, coinvolgile, passa all’azione: scrivi cosa farai oggi, domani e dopo domani per questi obiettivi. Ripetere almeno una volta a settimana 😉
Cosa fare per i pazienti: ora che la persona è carica di rabbia buona e di amore, far scegliere alla persona la sua “colonna sonora” e fare scrivere tutti gli obiettivi da qui a 6 mesi; identificare le persone che potranno essere d’aiuto, coinvolgerle, passare all’azione: fai scrivere cosa farà oggi, domani e dopo domani per questi obiettivi. Ripetere almeno una volta a settimana 😉
Dove puoi apprendere queste tecniche?
Oppure contatta:
📩 marta@lopsicologodelrock.it
📲3283051918