Seleziona una pagina

La musica per curare l’animo e non solo… Attraverso la songtherapy è possibile lavorare sulle emozioni, sull’ansia e perfino sulla depressione, con effetti positivi anche sul nostro stato di salute biologico.

Oggi andiamo in “terapia” con i Radiohead, gruppo alternative rock che ha molto da raccontare sulle emozioni. La collega Eliana Bengala ha raccolto una playlist di 14 canzoni “terapeutiche” da ascoltare tutte quelle volte che si hanno delle difficoltà a fare i conti con la vita.

Sai che scegliere la musica nella tua playlist fa bene?

Continua a leggere per scoprire i titoli e perché le ho scelte.

 1. True love waits

E laverò i tuoi piedi gonfi, basta che tu non vada via, non andare via, non sto vivendo, sto solo facendo passare il tempo.

Brano eseguito per la prima volta live nel 1995 ma pubblicato oltre 20 anni dopo. True love waits è stato registrato in studio solo nel 2016, per l’album A moon shaped pool, probabilmente come omaggio alla ex moglie di Thom Yorke morta prematuramente nello stesso anno a causa di un tumore.

Un brano che parla della difficoltà e del dolore provocati dalla separazione dal vero amore soprattutto a causa di una malattia. Lutto per la perdita del proprio partner.

2. No surprises

Vivrò una vita tranquilla, una stretta di mano del monossido di carbonio, senza allarmi e senza sorprese.

Una canzone sulla monotonia di una vita cristallizzata e ben strutturata che non porta mai a nulla di nuovo o di diverso. Ambiguità: noia per una vita già determinata / velleità di stabilità.

3. Daydreaming

I sognatori non imparano mai, vanno oltre il punto di non ritorno e poi è troppo tardi e il danno è già fatto.

Dedicata a tutti i sognatori instancabili, che vanno oltre i limiti anche quando questo può portarli a conseguenze non sempre piacevoli.

4. Fake plastic tree

Lui faceva il chirurgo plastico per le ragazze negli anni Ottanta ma la gravità vince sempre e lui non lo sopporta. Lei sembra come una cosa vera, lei ha il sapore di una cosa vera, il mio finto amore di plastica.

Nella società odierna ci sono troppe cose finte. Spesso anche la bellezza ed i sentimenti sono fasulli. Un brano dedicato alla ricerca dell’autenticità.

5. Subterranean Homesick Alien

Vorrei che si lanciassero in una stradina di campagna a notte fonda mentre sto guidando, che mi portassero sulla loro meravigliosa astronave, che mi facessero vedere il mondo come mi piacerebbe vederlo. Ne parlerei ai miei amici ma non mi crederebbero mai, penserebbero che alla fine sono completamente impazzito.

In questa canzone, i Radiohead parlano di un grande desiderio (che spesso accomuna ognuno di noi) di evadere dalla realtà. La vita quotidiana, lo stress ed i piccoli problemi che affrontiamo durante la vita ci porta, molto frequentemente, verso la sensazione di non essere compresi dai nostri pari.

6. Last flowers

E se parlerò voglio solo parlare, quindi per favore non interrompermi, solo siediti ed ascolta.

Quante volte ti è capitato di sentirti chiedere “come stai?” ed aver notato di non essere ascoltati dall’altra persona? Un brano che racconta di questo nostro bisogno umano: quello di essere ascoltati e di potersi esprimere liberamente con l’altra persona.

7. All I need

Sono una falena che vuole soltanto condividere la tua luce, sono solo un insetto che cerca di sopravvivere alla notte. Mi attacco solo a te perché non c’è nessun altro, sei tutto ciò di cui ho bisogno.

A volte, in un rapporto che sia di coppia, di amicizia o familiare, si tende a lasciar troppo spazio all’altra persona e a sottovalutarsi. All I need è un brano che racconta la necessità del darsi il giusto peso, dedicato a tutti coloro che vivono delle relazioni con dipendenza affettiva.

8. 2+2=5

Sei un tale sognatore da voler mettere a posto il mondo? Io resterò a casa per sempre, dove due più due fa sempre cinque.

A volte ci si rifugia nelle proprie convinzioni e credenze di origine, anche quando queste risultano essere falsi dogmi.

9. Idioteque

Riderò finché mi esploderà la testa, ingoierò fino a scoppiare.

Per chi cerca sempre di compiacere gli altri e di nascondere con una risata il proprio stato d’animo. Bisogno di esprimersi realmente per quelli che si è.

10. Bullet proof… I wish I was

Arto per arto e dente per dente mi faccio a pezzi dentro, tutti i giorni e tutti i momenti vorrei essere a prova di proiettile.

Sentirsi fragili e voler essere immuni alle difficoltà della vita è una sensazione che proviamo tutti. Un brano che esprime il desiderio di una maggiore resilienza.

11. Creep

Ma sono uno sfigato, sono uno strambo, che diavolo ci faccio qui? Io non appartengo a questo posto.

Per imparare a capire che non è necessario sentirsi inadeguati e sbagliati. Un brano per reagire a questa condizione.

12. Karma Police

Polizia del karma, ho dato tutto ciò che posso, non è abbastanza, ho dato tutto ciò che posso ma siamo ancora sul libro paga.

Il titolo di questa canzone nasce da uno scherzo che i membri della band erano soliti fare tra di loro: uno diceva all’altro che se avesse fatto qualcosa di sbagliato avrebbe chiamato la “polizia del karma”.

Chiedere una tregua al karma ed alla vita che, a volte, sembrano accanirsi contro di noi.

13. How to disappear completely

Io non sono qui, questo non sta succedendo, non sono qui, in breve tempo me ne sarò andato.

Questo brano è stato scritto dopo il travolgente successo del tour di Ok Computer, in seguito al quale Yorke sperimentò un importante stress. Le parole di conforto di Michael Stipe, leader dei R.E.M., ispirarono il testo del ritornello.

Senso di dissociazione e bisogno di evadere.

14. Anyone can play guitar

E se il mondo andasse avanti e se Londra bruciasse, io me ne starò sulla spiaggia con la mia chitarra. Voglio essere in una band quando starò in paradiso, chiunque può suonare una chitarra e non essere più una nullità.

Un brano che racconta di quanto la musica sia importante per salvarsi.

Vuoi ricevere i miei contenuti gratuiti esclusivi?

Iscriviti alla mia newsletter