“Perché io sono un animale
Sono pecora e maiale
E non sarai certo tu
A farmi adesso la morale
Sono superficiale
In fondo sai, lo sai anche tu”
Sabato Bestiale, grande pezzo di Dario Brunori che ci permette di parlare dell’importanza di tirare fuori l’animale interno in noi maschietti!
Se mi stai leggendo sei maschio NERD, non sei un maschio inconsapevole di quelli che appena vede la psicologia scappa come se fosse qualcosa di orribile, come se fossi un alieno che ti vuole rapire e mettere i laser nel sedere.
Se mi leggi sei sicuramente un maschio Nerd, un po’ come me, un uomo sensibile, che legge, che studia che è attento anche all’aspetto emotivo.
Guarda il video:
Anche noi Nerd abbiamo l’animale!
Per noi maschietti un po’ nerd è estremamente importante comprendere che anche noi abbiamo un animale interno, un aspetto istintivo che dobbiamo mostrare agli altri!
Mostrare l’animale interiore non serve solo ad ottenere dei benefici ma anche per aiutare le persone e senza forza ma non possiamo né aiutare noi stesi né le altre persone; Non significa che ci dobbiamo trasformare in scimmie assassine e andare in giro a tirare i sassi e ad essere aggressivi senza motivo nei confronti delle altre persone.
Tutti i maschi devono essere consapevoli ed utilizzare l’aspetto istintivo
Il testo di Brunori è ovviamente estremo e provocatorio: come se fosse uno sfogo, una chiacchiera da bar; al contempo è molto utile per dare il via, a livello di fantasia, alle NOSTRE, TUE fantasie: ricordati che tutte le fantasie anche quelle violente sono permesse. E nell’arte servono alla catarsi!
Essere troppo buoni = essere finti
Non dobbiamo essere finti, perché noi maschietti nerd abbiamo la tendenza ad essere molto acquiescenti, politicamente sempre corretti, ad essere spesso troppo disponibili e morbidi.
Questo, oltre a renderci “vittime” delle richieste degli altri, non ci fa essere sicuri e affascinanti perché siamo in una modalità che il grande guru della psicoterapia Fritz Perls chiamerebbe Falso Sè.
Perché siamo diventati così?
Perché spesso abbiamo ricevuto un’educazione ad essere bravi ragazzi e a non mostrare mai la forza (vista dai nostri genitori come una forza distruttrice e violenta), così tendiamo a non mostrare direttamente le nostre emozioni vere e genuine (come la rabbia).
Non facciamo né dichiariamo quello che vorremmo fare ma solo quello che è socialmente accettabile.
Nella canzone di Brunori, l’artista sembra prendersi il suo momento di libertà: essere tutto istinti e non voler ascoltare discorsi, essere solo un mammifero (come direbbero i Subsonica).
Quindi caro fratellino, prenditi anche tu il tuo momento bestia, decidi momenti della tua giornata e della tua settimana in cui sei un po’ animale, te stesso, emotivo (ovviamente senza far male agli altri).
Essere forte è utile a te e alle persone intorno a te; non è violenza, è sicurezza.
Il mondo ha bisogno di te
Questa canzone può essere un’ottima colonna sonora a questa tua animalizzazione.
Nel nostro mondo abbiamo bisogno di persone sensibili che al contempo belli dritto davanti alle sfide della vita.
Come direbbe Jordan Peterson:
“Stai diritto, con le spalle bene indietro”.
Daje, rock’n’roll ed evviva Dario Brunori!