Circa 10.000 utenti Facebook (mica uno) sono stati invitati ad esprimere le loro preferenze per 50 estratti musicali di generi differenti.
Gli studiosi sono stati in grado di associare le preferenze per le 3 dimensioni che definiscono la musica cioè Arousal, Valence, Depth (Leggi qui l’articolo relativo) ai 5 tratti di personalità e ai 30 sotto-fattori del Five Factors Model (cioè la categorizzazione delle personalità non patologiche più usata al mondo).
Chi è nevrotico preferisce le canzoni tristi, chi è “open-minded” preferisce i testi impegnati
Ad esempio è stato sperimentalmente trovato che:
- ad alti punteggi nel tratto Apertura all’esperienza corrisponde la categoria Depth (cioè alla profondità di significato che la canzone descrive);
- all’Estroversione si associa un alto punteggio di Arousal (cioè l’energia della canzone);
- in chi predomina il Nevroticismo (anche detta Instabilità Emotiva) c’è predilezione per le emozioni tristi nella musica (Valence bassa)
- Inoltre più abbiamo un legame personale con la musica, più essa genera emozioni forti dentro di noi.
The song is you
Lo studio è stato ribattezzato The song is you perché gli attributi della musica che ci piace riflettono la nostra personalità.
Il team di ricerca sostiene che i risultati dei propri studi possano essere utili all’industria discografica, che avrebbe un nuovo ed efficace strumento di categorizzazione: piattaforme come Spotify potrebbero fornirci suggerimenti mirati.
In ambito clinico le applicazioni potrebbero essere ancora più rilevanti, in quanto alcuni studi recenti hanno mostrato come l’ascolto di musica possa migliorare il recupero fisiologico dopo gli interventi chirurgici:
una playlist basata sulla propria personalità potrebbe avere effetti terapeutici?
Anche noi lo sosteniamo da tempo attraverso la nostra Songtherapy.
Vuoi usare il potere delle canzoni nella tua professione: partecipa alla formazione in Songtherapy!
Songtherapy significa usare le canzoni per la crescita personale degli individui e dei gruppi.
Scopri quali sono i prossimi corsi nell’area Songtherapy oppure contatta info@lopsicologodelrock.it o il numero 328.3051918.
Fonti:
Scientists create a new way to categorize music
The Song Is You – Preferences for Musical Attribute Dimensions Reflect Personality