Vuoi aiutare le persone a migliorare. Oppure anche tu: sono giorni che stai rimuginando sullo smettere di fumare, di bere alcolici o di mangiare troppa cioccolata. Lo vuoi fare, ma poi hai quel desiderio: quella spinta emotiva verso quel qualcosa contro il quale stai combattendo. Ti senti attirato da quelle tue cattive abitudini dure a morire.
Vedi gli altri che vanno verso il male.
ECCO QUELLO CHE DEVI DIRE:
Sfoggi la tua forza di volontà, cerchi di resistere: tu devi vincere e quella determinata abitudine non può farcela a batterti.
Mente contro cuore, cuore contro mente… L’eterno scontro tra il bene ed il male.
La ricerca dice che non sei l’unico a vivere questa difficile situazione. La maggior parte delle persone riesce ad attenersi ai propri obiettivi quotidiani solo il 20% delle volte, percentuale che può scendere ulteriormente nei momenti di maggior stanchezza o stress. Addirittura, sappi che se a Capodanno ti eri ripromesso di iscriverti in palestra e non lo hai fatto non sei l’unico. Solo l’8% delle persone mantiene i buoni propositi della fine dell’anno e il 25% fallisce addirittura entro la prima settimana.
La forza di volontà non c’entra: essa è spesso inefficace sul lungo periodo. Quindi come fare? Le canzoni e la ricerca ti possono aiutare a combattere le tue cattive abitudini.
Non sei un computer, anzi, sei composto da carne, ossa, muscoli ed emozioni. E sono proprio quest’ultime che ti possono aiutare a tirare fuori la grinta per realizzare quel proposito che hai in mente o a sconfiggere quella cattiva abitudine che ti tormenta.
1. Gratitudine
Le persone più grate sono le stesse che sviluppano un maggiore autocontrollo. Un test condotto su un discreto numero di individui ha dimostrato che i più grati (calcolato come il 33% in più rispetto agli altri) hanno evidenziato un raddoppio nell’autocontrollo finanziario.
Ovviamente, questa capacità di sapersi controllare è una vera e propria cascata che può andare a migliorare altre aree della vita come le relazioni, il lavoro e perfino la felicità in generale.
Altri studi hanno dimostrato che la diligenza dell’individuo ispirata alla gratitudine produce benefici per la salute, con un consumo inferiore di tabacco ed alcool, un’alimentazione più sana ed un maggior esercizio fisico.
Ma perché essere grati migliora l’autocontrollo? Perché le persone grate vedono i benefici delle cose più giuste da fare, ignorando quelle sbagliate che portano alle cattive abitudini.
Per sviluppare questa tipologia di emozione comincia a tenere un diario della gratitudine: due o tre volte alla settimana scrivi ciò per cui sei grato. Scrivere ti aiuterà ad elaborare meglio. Non ignorare nulla, nemmeno le cose più piccole ed apparentemente insignificanti.
La canzone n. 1 – Thank You | Alanis Morissette
Thank you India
Thank you terror
Thank you disillusionment
Thank you frailty
Thank you consequence
Thank you thank you silence…
2. Compassione
La compassione è quel sentimento che ci muove ed ispira ad aiutare gli altri, anche quando essi non hano fatto nulla per noi. Anche questa emozione può essere importante per aiutare il futuro te a perdere le cattive abitudini di cui non riesce a liberarsi.
La ricerca ha dimostrato che se si è indulgenti e compassionevoli con se stessi dopo aver compiuto un errore, la volta successiva si lavora il 30% più duramente per evitare di fallire di nuovo.
Ma quindi che fare per sviluppare la compassione verso se stessi? No, non dovrai iniziare a guardare filmati di bambini affamati o cuccioli abbandonati, tranquillo. Dovrai soltanto prendere carta e penna e cominciare a scrivere.
Insieme al tuo diario della gratitudine, inizia mandare lettere al futuro te. Se ad esempio hai deciso di metterti a dieta, ma sei caduto in tentazione di svuotare la confezione di biscotti, scrivi al futuro te pensando a come si sentirà sapendo che la dieta è saltata.
Sembra un giochino di poco conto, ma ti assicuro che ti insegnerà ad essere più compassionevole.
La canzone n. 2 – Compassione | Grandi Animali Marini
Non ho nessuna intenzione di avere ragione
e resterà quindi un nome: Compassione.
3. Orgoglio
L’orgoglio è un sentimento che difficilmente viene considerato come positivo. Ma pensa quando a scuola prendevi un bel voto o quando al lavoro ti sono stati fatti i complimenti per qualcosa. Come ti sei sentito a pensare che era solo merito tuo? Immagino orgoglioso di te stesso.
Questo dimostra che l’orgoglio può essere un sentimento buono ed è proprio questo che può aiutarti a dire basta alle tue cattive abitudini. Concentrandoti sull’orgoglio di portare a termine QUEL proposito, aumenterà l’autocontrollo necessario per resistere alle tentazioni.
Ma come si diventa positivamente orgogliosi?
Hai presente quel diario di cui parlavamo prima? Ecco, inizia ad annotare ogni volta che raggiungi uno dei tuoi obiettivi quotidiani e quando sbagli, cerca di essere auto-compassionevole scrivendo al te stesso futuro. Ovviamente non dimenticare di annotare ogni volta che sei grato per qualcosa.
Questo diario sarà fondamentale per migliorare il tuo autocontrollo.
La canzone n. 3 – Brava | Mina
Brava! Brava! Come sono brava! Brava!
Certo se qualcuno vuole proprio…proprio pignolare
forse qualcosa non so fare ma sicuramente sì
non può essere che una cosa
che non ha nessun valore…
Riassumiamo: come perdere le cattive abitudini da cui non riesci a liberarti?
Per perdere queste cattive abitudini e mantenere i buoni propositi del mese di settembre o di capodanno, puoi privarti di tutto ed essere sempre arrabbiato, oppure puoi semplicemente lavorare su:
- gratitudine
- compassione
- orgoglio.
tutti sentimenti che aiutano a sviluppare la forza di volontà necessaria a dire basta. Buon lavoro!