Corso di Formazione: prossime date
(per info e prenotazioni manda una e-mail a info@lopsicologodelrock.it o contatta il 328.3051918)
a) TEORIA e TECNICHE BASE della #SONGTHERAPY:
- 1 Aprile 2017 – Roma
- 9 Aprile 2017 – Bologna
- 07 Maggio 2017 – Catania
- 28 Maggio 2017 – Firenze
- 11 Giugno 2017 – Napoli
b) TECNICHE ROCK-EMOTIVE della Songtherapy (si può partecipare anche se non si è fatto il corso precedente):
➜ 22 Aprile 2017 /Roma
➜ 29 Aprile 2017/Milano (0 posti rimasti)
➜14 Maggio 2017/Modena (1 posti rimasti)
➜ 20 Maggio 2017/Bari
Cos’è la Songtherapy?
Songtherapy è l’approccio dello Psicologo del rock, il suo modo di entrare in contatto e lavorare con le persone; serve a velocizzare, migliorare, rendere emotivo e divertente il processo di creazione di relazione con l’altro, attraverso e con le canzoni: se creo una relazione buona con l’altro, come conseguenza agevolerò il suo cambiamento, il suo processo per diventare se stesso, per percorrere il sentiero verso la sua felicità.
Significa usare il mix tra tecniche per la psiche + le canzoni per stimolare la crescita personale. Le neuroscienze hanno dimostrato da qualche anno che la musica agisce sul sistema dopaminergico, cioè sul processo che nel cervello, specificatamente nel sistema limbico (che controlla le emozioni e la motivazione), procura piacere (Leggi qui l’articolo relativo).
Musica al pari di cibo e sesso, quindi. Cosa c’è, in fondo, di più motivante di un piacere? Le cose che facciamo meglio e con meno fatica sono appunto quelle che amiamo, quelle che, facendole, ci danno una intrinseca ricompensa.
Perché allora non usare le canzoni che amiamo per migliorare il nostro stato?
Qui puoi leggere le recensioni delle persone che hanno provato la Songtherapy
https://www.facebook.com/pg/lopsicologodelrock/reviews
Ecco cosa ne pensano le persone che si formano con noi
https://www.facebook.com/lopsicologodelrock/videos/1106148109530665/
Se sei un professionista della relazione o della salute impara la Songtherapy
Alla luce di queste evidenze scientifiche e della mia pratica professionale clinica come psicoterapeuta, ho sviluppato un training che vuole fornire competenze teoriche e pratiche per sviluppare benessere e motivazione negli altri, negli utenti che si rivolgono ai servizi pubblici e privati legati alla consulenza, alla cura e all’educazione.
Conduzione del gruppo
Dr. Romeo Lippi (psicologo/psicoterapeuta/songwriter)
Obiettivi
Apprendere ad aiutare l’altro nel miglioramento delle performance nella vita, nello studio, nel lavoro usando come mezzo le canzoni.
A chi è rivolto
- Psicologi e psicoterapeuti: per avere un approccio nuovo per creare alleanza con il paziente, per innovare la propria professione, per divertirsi lavorando, per aumentare il numero delle prese in carico.
- Counselor e Educatori: Avere più competenze teoriche e tecniche e sviluppare consulenze creative, divertenti e efficaci con i propri clienti.
- Insegnanti: Apprendere delle modalità didattiche coinvolgenti e creare relazione empatica con i propri studenti.
Durata
Il training dura 6 ore: 2 di teoria e 4 di esperenziale (pratica) in modo da trasformare subito il sapere in sapere fare.
Se non sei un professionista ma vuoi beneficiare del mix psicologia + canzoni prova le sedute individuali o di gruppo
La Songtherapy può essere svolta singolarmente o in gruppo.
Songtherapy individuale
La seduta di Songtherapy individuale è una seduta di counseling psicologico o di psicoterapia in cui le canzoni entrano come stimolo per la ricerca interiore e la risoluzione delle proprie problematiche.
Ha la durata di 55 minuti ed è svolta dal Dr. Romeo Lippi sia in presenza che su Skype.
Contattaci su https://www.facebook.com/dottromeo.lippi o al 328.3051918
Il gruppo di Songtherapy e Crescita Personale
Il gruppo è rivolto a tutte le persone che vogliano scoprire il proprio potenziale nascosto attraverso le canzoni e mettersi in gioco attraverso la “magia” delle dinamiche di un gruppo di crescita, con stile umanistico integrato.
Conduzione del gruppo affidata a:
dr. Romeo Lippi (psicologo/psicoterapeuta/songwriter) e la collega Deborah Marcellini.
Obiettivi
Utilizzeremo le canzoni per conoscerci e conoscere l’altro, capire quali sono le nostri doti nascoste che possiamo poi applicare nella vita, nello studio, nel lavoro.
Durata e frequenza
10 Incontri in 10 mesi (uno al mese il sabato o la domenica).
Ciascun incontro durerà 2 ore e mezza di condivisione e espressione di sé attraverso i brani degli artisti che amiamo.
Numero partecipanti
Massimo 12 posti.
Costo
30 Euro a incontro.
Chiedi info a:
E-mail: info@lopsicologodelrock.it
Cell: 3283051918
Facebook: https://www.facebook.com/dottromeo.lippi