Quando una relazione finisce e l’amore resta, perché magari si è stati lasciati, si possono vivere momenti di forte dolore. Accettare la fine di una storia è frustrante e non è affatto semplice riprendersi, ma come diceva il buon Freddy Mercury: the show must go on.
La storia di Dessa: amore e neuroscienza
Dessa, famosa rapper, cantante e scrittrice di Minneapolis conosce bene questa situazione. Ha passato anni tentando di superare la delusione amorosa ricevuta da un ex ragazzo, ma nonostante il tempo trascorso, il dolore restava e i pensieri erano sempre destinati a lui.
Se hai un amico o un’amica che sta vivendo tale situazione, continua a leggere.
Spesso in amore si sbaglia…perché? Ti suggerisco di vederti questo video:
Superare una delusione amorosa
Le cose cambiarono quando Dessa si rivolse alla neuroscienza. Si imbattè in un TED Talk di Helen Fisher, antropologa biologica e ricercatrice della Rutgers University, la quale si era occupata di analizzare le persone che hanno subito una delusione amorosa.
Utilizzando la risonanza magnetica, la Dottoressa Fisher ha esaminato il cevello di coloro che hanno subito un duro colpo amoroso e ha notato che alcune parti di esso erano stranamente attive.
Dessa ha quindi osservato in maniera oggettiva l’amore, un’esperienza certamente diversa da quelle provate fino a quel momento. E fu allora che si chiese:
se la scienza può mappare l’amore, può anche farlo sparire?
Tale domanda l’ha portata verso una tecnica terapeutica chiamata neurofeedback, la quale si basa su un’idea semplice: se vuoi abbassare la frequenza cardiaca comincia ad ascoltare il tuo polso, se vuoi cambiare gli impulsi della tua attività cerebrale devi essere in grado di vedere cosa fa la tua mente.
Il neurofeedback: come funziona
Il neurofeedback utilizza una tecnologia chiamata elettroencefalografia (EEG): un cappuccio con dei cavi elettrici che raccoglie le onde cerebrali e le traduce in segnali visivi e / o audio, come colori che si spostano su uno schermo.
L’idea alla base è che le persone possano utilizzare questi feedback per riqualificare le onde cerebrali, cambiando gli schemi del processo ed abbattendo le attività indesiderate.
I medici che hanno utilizzato il neurofeedback per trattare ansia, depressione, autismo e ADHD hanno ricevuto input positivi da parte dei pazienti. Per questo motivo, tale tecnica terapeutica è stata ampliata a tutti coloro che desiderano superare una delusione amorosa.
La crescente popolarità, però, è stata accolta con scetticismo da altri terapeuti, i quali pensano che il risultato positivo sia dato semplicemente dall’effetto placebo.
In uno studio dedicato al neurofeedback, i partecipanti hanno imparato a sviluppare una regione cerebrale legata alla motivazione. In un altro, i pazienti affetti da depressione sono stati in grado di alleviare alcuni dei loro sintomi. Ad ogni modo, gli esperti sostengono che ci sia ancora molto lavoro da effettuare prima di poter applicare la terapia clinicamente.
Potrebbe il neurofeedback fungere da cura per cuori spezzati?
A tal proposito non sono state eseguite ricerche, ma questo non ha impedito a Dessa di sperimentarlo su sé stessa. Nove sessioni di neurofeedback EEG volte ad aiutare il suo cervello a sfuggire dall’ossessione. La famosa rapper, al termine del suo ciclo terapeutico, ha ammesso di sentirsi diversa da quando ha iniziato.
Prima sentivo di essere oggetto di una fissazione e di una compulsione. Ora sembra che quei sentimenti si siano ridimensionati.
Ora, forse il neurofeedback ha davvero funzionato come suggeriscono i professionisti. In alternativa, Dessa può aver creato una terapia alternativa parlando di sé, scrivendo e componendo nuove canzoni per il suo album. O ancora, altra ipotesi può essere quella dell’effetto placebo.
Poiché, a seguito del TED Talk, Dessa si era convinta che le emozioni si erano radicate a livello fisico, l’idea di poterle sconfiggere le ha permesso di poterlo fare davvero.
Insomma, credere di non essere indifesa e sola è quello che potrebbe averla guarita davvero dal suo cuore spezzato.
Qualunque sia la ragione, Dessa ora è felice per aver ricominciato ad andare avanti, dando vita ad un nuovo capitolo della sua vita.
Cosa possiamo imparare da Dessa?
Dessa ci insegna che superare una delusione amorosa è assolutamente possibile. Per farlo è necessario toccare il fondo e ricominciare a credere in qualcosa: solo così è possibile andare avanti e stare meglio. Insegnalo a quel tuo amico che sta ancora raccogliendo i cocci dall’ultima batosta, stagli vicino e dagli qualcosa in cui credere.
Per celebrare questa voglia di riprendere in mano le redini, ti lascio una canzone di Dessa da ascoltare insieme alla persona che desideri aiutare. Buon ascolto e buona fortuna 🙂