Seleziona una pagina

Quando si decide di prenotare un Hotel o scegliere un ristorante, nell’era 2.0 la prima cosa che ci viene in mente è consultare chi ha provato prima di noi tale esperienza.

Dunque si  iniziano a leggere forum e blog vari, si consulta la miglior App di valutazione disponibile oggi (a nostro umile parere), TripAdvisor, nella speranza di essere sicuri che la scelta che stiamo per prendere sia giusta senza dover fare il conto con spiacevoli imprevisti. Chi non l’ha mai fatto?

Nell’affrontare un problema nuovo, la mente dell’uomo tende a osservare cosa fanno gli altri: siamo animali sociali e ci basiamo sull’osservazione del comportamento altrui…non potendo conoscere tutte le esperienze di tutte le persone ci basiamo su quelle visibili (come per Tripadvisor).

Analisi Lessicale

Noi de Lo psicologo del rock abbiamo deciso di farlo per voi e abbiamo consultato più di 200 recensioni inerenti lo Sziget Festival di Budapest.

https://www.youtube.com/watch?v=k_JqgPOJBpA

Per dare una valenza più oggettiva alle conclusioni abbiamo eseguito un’analisi lessicale, stilando una classifica dei vocaboli più utilizzati (contando il numero di volte che vengono ripetuti nelle recensioni e considerando la valenza espressiva nel dare un giudizio).
Su 214 recensioni:

– più dell’ 83% reputano il Festival “eccellente

–  13% “molto buono”,

– 3% “nella media”

1%  si divide equamente tra “scarso” e “pessimo”.

Ecco a voi la classifica!

6° Conoscere

sziget_tripadvisor_conoscere

 33 presenze per tale verbo.  Utilizzato soprattutto nell’espressione “ho conosciuto molte persone” il termine sottolinea come ci sia un’alta, spensierata e multietnica atmosfera di socialità all’interno dell’isola. Come dire “tutti amici di tutti”. Alla Woodstock insomma.

5° Divertimento

sziget_tripadvisor_divertimento

Parola ribadita per 42 volte; viene per lo più riferita alle varie attrazioni all’interno dell’isola che ospita il Festival oltre ai numerosi concerti.

4° Esperienza

sziget_tripadvisor_incredibile

43 cartellini timbrati. Si mette l’accento sul vissuto dell’utente al Festival e gli aggettivi che l’accompagnano sono per lo più “incredibile”, ”fantastica”, “indimenticabile”.

3° Cibo

sziget_tripadvisor_cibo

Da buon italiani ci sentiamo consolati  nel sapere che il gradino più basso del podio se lo va a prendere la parola “cibo”. “Il cibo è ottimo”, “varietà di cibo”, “per il cibo buon rapporto qualità/prezzo”.

2° Migliore/Best

sziget_triadvisor_migliore

Con 75 presenze  va a prendersi la medaglia d’argento. Associato ad espressioni quali “il miglior Festival di Europa”, “il miglior festival della mia vita”, “il miglior festival a cui ho partecipato”.

1° Musica

sziget_tripadvisor_musica_1

Non poteva essere  che “musica”, ripetendosi per 114 volte. “Ottima musica”, “ogni tipo di musica”, “musica per tutti i gusti”, “musica fantastica” sono le espressioni più usate.

Prezzi, fila e fango.

Ma possibile dunque solo parole positive  e nessuna critica? Assolutamente no. Sono presenti anche le parole “costoso”, riferito al biglietto e al cibo, “fila” ,riferita ai tempi di attesa per entrata, bagni e  vari stand, “fango” ,riferito al pantano inevitabile di quando piove,  zanzare, che tuttavia sommate tra loro non arrivano al numero di ripetizioni della nostra parola ultima classificata.

Dr. Francesco Maria Insogna