da Andrea Montesano | Ott 13, 2016 | Psicologia e canzoni
MAURO (il batterista nelle foto): “Per 18 anni sono stato sempre considerato strano, io non sapevo manco cosa fosse l’Asperger, sapevo che è un modo di essere particolare e mi dicevo “e vabbè, sono particolare anche io”. Da piccolo giocavo a calcio mi trovavo...
da Romeo Lippi | Giu 15, 2016 | Musica e mente, Vivere rock
Secondo una tesi/studio del 2015 dell’Università di Rotterdam ecco le principali finalità di una partecipazione ad live: 1. Emozionarsi I sensi sono più coinvolti in un live che con le cuffie, l’emozione aumenta, si gode di più. 2. Stimolazione cognitiva...