da Valentina Baldon | Gen 26, 2018 | Musica e mente
Secondo lo studio di Simone Ritter della Radbound University e Sam Ferguson della University of Technology di Sidney, pubblicato il 6 settembre 2017 sulla rivista PLOS ONE, ascoltare musica con sonorità allegre aiuta la creatività ed il pensiero divergente. Pensiero...
da Francesca Fontanella | Nov 23, 2017 | Psicologia e canzoni
Conosci l’alessitimia? Si tratta della difficoltà nel percepire e riconoscere le emozioni. Chi vive con l’alessitimia, non sa identificare le proprie emozioni e quelle altrui e questo influenza le sue relazioni personali e professionali. Si tratta di una...
da Francesca Fontanella | Giu 5, 2017 | Psicologia e canzoni
Vi racconto una bella avventura vissuta con un giovane uomo con la necessità di cambiare il suo modo di vivere la rabbia. Nelle sue riflessioni scopre i gradi musicali della rabbia. Scopriamoli con lui ringraziandolo per la disponibilità alla condivisione. La...
da Francesca Fontanella | Gen 30, 2017 | Psicologia e canzoni
Il lutto è un’esperienza che può riferirsi alla perdita di una persona cara o di un animale, ad un aborto, alla fine di una storia d’amore, alla perdita del lavoro o dell’integrità fisica in caso di malattie o incidenti. Ecco come la musica può...
da Rocco Iannalfo | Nov 15, 2016 | Musica e mente
Cantare insieme ci fa stare bene, lo afferma uno studio pubblicato su Evolution & Human Behavior. Se prima questa affermazione era il frutto di un’osservazione empirica, ora la nostra esperienza soggettiva di benessere gode del supporto del rigore del metodo...