da marta lippi | Apr 25, 2019 | Psicologia e canzoni
La voce e la magica chitarra di Mark Knopfler in questo brano, scelte soprattutto per il ritmo divertente e la melodia della voce, ma anche per alcuni aspetti del testo. L’aspetto di crescita personale in “Walk of Life” Qual’è l’aspetto...
da marta lippi | Apr 12, 2019 | Psicologia e canzoni
Un mitico brano dei Police, che una mia atleta emotiva ha saggiamente utilizzato per combattere i sintomi della depersonalizzazione: musica per combattere l’ansia. https://www.youtube.com/watch?v=eMVo-LSUoAA Depersonalizzazione: che cos’è? La...
da marta lippi | Mar 29, 2019 | Psicologia e canzoni
“Tu che non mi vedi perché decidi che non ti conviene, che la distanza alla fine fa bene.” Così cantano i Tiromancino nel loro brano “La distanza”. Il tema che ci permette di affrontare questa canzone è quello della genitorialità. Parleremo di...
da marta lippi | Mar 1, 2019 | Psicologia e canzoni
Come cantano i Subsonica: Vorrei una discoteca labirinto bianca, senza luci colorate, grande un centinaio di chilometri, dalla quale non si possa uscire. I Subsonica, con la loro “Disco Labirinto”, hanno rappresentato, per una mia atleta...
da Romeo Lippi | Gen 31, 2019 | Psicologia e canzoni
“Io non ho sentimenti, solo sensazioni”. É il mantra della canzone “Post” del gruppo Marta sui Tubi. Un brano che ci permette di parlare della differenza tra sensazioni e sentimenti, tra istinto ed emozione. Guarda il mio video in cui te...