da marta lippi | Mar 29, 2019 | Psicologia e canzoni
Che c’entra la Lambada con la psicologia? Ora ve lo spiego subito! C’entra perché questo brano è stata la colonna sonora di un allentamento con un’atleta emotiva, durante il quale è emersa la sua incapacità di ballare di nuovo, come quando era...
da marta lippi | Mar 19, 2019 | Psicologia e canzoni
“Ti nascondo dentro me, per non ritrovarti più. La vedo la tua luce, sai? Ma non voglio ritrovare il tuo nome.” Non voglio ritrovare il tuo nome degli Afterhours, un brano davvero pieno di significato dall’album “Folfiri o Folfox”, un...
da Valentina Baldon | Mar 9, 2019 | Psicologia e canzoni
La musica è una tra le forze più potenti che esista al mondo. Per anni è stata utilizzata come un modo per esprimere le proprie emozioni perché combina la forza dei testi all’armonia musicale ed è in grado di toccare il nostro IO più profondo. Ma la musica ha un...
da Valentina Baldon | Mar 9, 2019 | Psicologia e canzoni
Le canzoni migliori da ascoltare dopo la fine di una relazione importante Avere il cuore spezzato è una cosa che è capitata davvero a tutti ed è uno tra i dolori più grandi al mondo. A volte, il male che arriva dal termine di una relazione importante è così grande da...
da marta lippi | Mar 1, 2019 | Psicologia e canzoni
Mentre sembra che il mio mondo stia crollando su di me tu adesso dove sei? Mentre io continuo a dire “no vedi che ormai non c’è” mi chiedo dove sei? Così canta Neffa nella sua “Dove sei”. Questo brano ci permette di discutere del perché quando avviene una...