da Romeo Lippi | Mag 26, 2016 | Psicologia e canzoni
Qualche mese fa un collega psicoterapeuta mi ha scritto un’e-mail. Mi ha descritto la sua storia e mi ha fatto sentire una traccia. Mi ha molto commosso. Gli ho chiesto di scriverla, così da pubblicarla, e far conoscere a tutti questa vicenda, drammatica e...
da Andrea Montesano | Mag 16, 2016 | Psicologia e canzoni
Spesso ci capita di ascoltare musica triste proprio quando siamo più abbattuti o ci sentiamo molto giù. Se digitiamo “canzoni tristi” su Google, appaiono tante playlist fatte con questa funzione. Perché? Se una delle funzioni principali dell’ascolto di...
da Rocco Iannalfo | Mag 11, 2016 | Musica e mente
Allenare i bambini alla musica migliora il linguaggio e le loro capacità musicali: l’evidenza empirica è stata provata sperimentalmente da T. Christina Zhao e Patricia K. Kuhl nel loro studio pubblicato su PNAS Online. Modellare la mente attraverso le note La...
da Andrea Montesano | Mag 10, 2016 | Musica e mente
Ascoltare musica spesso è una delle nostre attività preferite. Una dimensione nella quale convivere e nella quale raccontarsi. Ascoltiamo musica da soli, in compagnia, in cucina, con lo smartphone, poi ancora in macchina, al lavoro, nei locali e nei centri...
da Andrea Montesano | Mag 5, 2016 | psicointerviste, Vivere rock
Ho intervistato i Landlord, una giovane band emiliana dal retrogusto Electro Pop. Nascono nel 2012 e, passando per X Factor, adesso sono impegnati nel loro AsideTour che toccherà diverse città della penisola, da nord a sud. Aside, appunto, è il loro ultimo EP del...