da Valentina Baldon | Set 11, 2017 | Musica e mente
Può un essere umano suonare della musica con la mente, solo attraverso gli stimoli cerebrali captati? La risposta è sì ed è il riassunto di quanto accaduto ad una famosa violinista della Welsh National Opera Orchestra che, nel 1988, ha visto la sua carriera...
da Romeo Lippi | Set 4, 2015 | psicointerviste
In Analisi Transazionale, una forma di psicoterapia, il Bambino è uno dei 3 stati dell’Io (insieme al Genitore e all’Adulto) e rappresenta la nostra parte più antica, pulsionale, emotiva e creativa; rappresenta anche quello che rimane dentro di noi della...
da Romeo Lippi | Ago 25, 2015 | psicointerviste
Abbiamo incontrato Bebo e Albe de Lo Stato Sociale subito dopo il loro live sul British Knights Europe Stage durante lo Sziget Festival 2015 di Budapest. Nonostante il gruppo fosse in trasferta una folla numerosa di italiani e non ha saltato e cantato i...
da Romeo Lippi | Mag 15, 2015 | Psicologia e canzoni
I Giorni Anomali sono una band viterbese che conta nella zona numeri paurosi: piazze piene e visualizzazioni alle stelle. Ora stanno cercando di traghettare il loro pop-rock fatto di consapevolezze forti verso l’intera penisola. Ho intervistato il cantante e...
da Romeo Lippi | Gen 29, 2015 | psicointerviste
Eccovi l’intervista a Michele Villetti, musicista di Viterbo che ha ultimamente raggiunto un gran risultato: il suo disco Masileyo è da oltre 10 mesi nella top ten della world music nella classifica mondiale Itunes vicino a nomi come Paco de Lucia, Peter...