da Valentina Baldon | Gen 5, 2018 | Musica e mente
Beethoven compose il suo lavoro più importante quando era sordo. Ma cosa sarebbe successo se, anziché essere sordo fosse rimasto paralizzato in qualche incidente? Sarebbe possibile comporre musica con la mente, senza utilizzare mani e braccia? Il compositore...
da Valentina Baldon | Gen 5, 2018 | Musica e mente
Ti è mai capitato di avere i brividi durante l’ascolto di alcune canzoni? Personalmente mi capita tutte le volte che ascolto Sultans of Swing. Quell’assolo (chi conosce la canzone nota dopo nota sa di cosa parlo) è ogni volta da pelle d’oca e non...
da Rita Fortunato | Dic 19, 2017 | Musica e mente
Il miglior risveglio per affrontare la giornata con l’umore adatto è ascoltando la musica. Tra le 20 tracce musicali selezionate, solo per citarne alcune, troverai: Viva la vita dei Coldplay, Downtown di Macklemore e Ryan Lewis, Wake Up di Arcade Fire, Love Myself di...
da Rocco Iannalfo | Lug 7, 2016 | Musica e mente
Lo studio della mente umana ci suggerisce nuovi generi musicali, diversi da quelli a cui siamo abituati. La tendenza dell’uomo a racchiudere il mondo, sia concreto che astratto, in categorie è forse comprensibile solo alla luce dei moderni studi di...
da Romeo Lippi | Giu 9, 2016 | Psicologia e canzoni
Prendersi cura di se stessi è più difficile di quello che si crede. Possiamo dirlo ma a fatti spesso succede il contrario: scegliamo o ci ritroviamo in situazioni che ci fanno soffrire o che non ci danno ciò di cui abbiamo bisogno; ed è difficile uscirne. ...