da Romeo Lippi | Set 7, 2017 | Psicologia e canzoni, psicoterapia e rock
Erika va male a scuola Erika ha 15 anni, suona la chitarra, veste con felpe scure (cappuccio tirato su alla Assassin Creed), legge i manga, Odia Economia Aziendale. Erika arriva al mio studio accompagnata dalla madre; la figlia vorrebbe ritirarsi dalla scuola, il...
da Rita Fortunato | Lug 20, 2017 | Musica e mente
Le canzoni possono aiutare a portare equilibrio e a far comunicare mente, corpo e anima. Questi sono gli obiettivi della terapia musicale la quale, per quanto moderna possa sembrare, ha basi e origini che risalgono all’antica Grecia e, nello specifico, a Platone. È...
da Valentina Baldon | Lug 15, 2017 | Musica e mente
La scienza ha dimostrato che alcune playlist sono un vero e proprio toccasana per tutti coloro che soffrono di ansia e depressione e sostengono la tesi che psicologia e canzoni sono argomenti fra loro strettamente collegati. Per molte persone, la musica è un vero e...
da Francesca Fontanella | Lug 15, 2017 | Psicologia e canzoni
Le canzoni sono un utile strumento per entrare in contatto con l’altro; l’analisi dei versi di un brano può essere di per sé una tecnica, vediamola. Ho imparato ad andare al sodo con Elisa – nome di fantasia -, 18 anni, che viene al primo incontro...
da Romeo Lippi | Lug 13, 2017 | Psicologia e canzoni
Gli esperti hanno collaborato per rispondere a una domanda che qualsiasi genitore che voglia calmare o divertirsi un po’ con il proprio bimbo si chiede: Che tipo di musica piace ai bambini? Caspar Addyman, esperto nello sviluppo dei bambini, e Lauren Stewart,...