Seleziona una pagina

Ti è mai capitato di cercare nelle canzoni la risposta ai dubbi dai quali non riuscivi a liberarti? I The Cure, noto gruppo britannico che vede il suo esordio nel 1976, ti possono offrire quello sprint per andare avanti.

I The Cure per lenire il dolore e ritrovare la carica

Close to me e Lullaby sono forse le canzoni più celebri dei The Cure, ma in realtà nei loro oltre 40 anni di attività, hanno composto diversi brani utili a tutti coloro che hanno necessità di lenire i dolori e ritrovare la carica.
Insieme alle bellissime e preparatissime colleghe Marina Occhipinti e Simona Bianchini, ho creato una playlist “terapeutica” basata proprio sulle canzoni di Robert e compagni!
Siete pronti a scoprirla?

1. In between days

Vai avanti, vai avanti. La tua scelta è stata fatta.

  • Prendere una decisione da cui non si può tornare indietro risulta difficile;
  • Contro i sensi di colpa per aver allontanato una situazione o una persona.

2. Picture of you

Non c’era niente al mondo che io avessi mai desiderato di più che non sentire mai la distruzione di tutte le mie immagini di te.

  • Tipica canzone da ascoltare per sopravvivere ad una rottura amorosa ed esorcizzare tutto il male che fanno i ricordi dei bei momenti passati con l’ex, evocati dal guardare le fotografie del passato;
  • Un supporto per la fototerapia.

3. Burn

Ogni notte io brucio.

  • Colonna sonora del celeberrimo “Il Corvo”, nonché uno dei tanti manifesti della musica dark;
  • Quando la vita di tutti i giorni ti allontana dai tuoi obiettivi, ma se poi continui e non ti arrendi li raggiungi.

4. A forest

La ragazza non c’è mai stata, è sempre lo stesso, corro verso il nulla, ancora e ancora.

  • Entriamo in un sogno, e proprio come nei sogni, tutte le sue parti parlano di noi. In questa canzone Robert si fa una bella corsetta nel bosco rincorrendo una voce di ragazza che sente chiamarlo, ma alla fine si rende conto che la ragazza non c’è mai stata e che lui correva verso il niente ancora, ancora e ancora;
  • Per capire come funzionano i sogni, per chi corre dietro alle illusioni.

5. The hanging garden

Le creature si baciano sotto la pioggia, nel giardino pensile, si prega di non parlare.

  • Perché quando le preoccupazioni e le paure prendono il sopravvento hai la sensazione di non riuscire a gestire e a controllare più niente. Arrivano i mostri. Si va fuori dalla realtà;
  • Per capire il trip dei brutti pensieri che portano all’abisso.

HAI VISTO IL MIO VIDEO SU BOYS DON’T CRY? ECCOLO: 

6. Lullaby

L’uomo ragno è sempre affamato.

  • Aracnofobia, claustrofobia in una ninnananna molto molto dark;
  • Per tutti coloro che stanno vivendo delle relazioni sentimentali in cui si sentono stretti ed in cui stanno dando più di quello che ricevono. Adatta anche a chi sta vivendo una dipendenza o una depressione.

7. Subway song

Canzone sulle paure e sulla paranoia, una ragazza sta tornando a casa da sola la notte impaurita, sente dei passi, dei rumori, si gira ma non c’è nessuno.

  • Grido finale agghiacciante;
  • Una canzone per sfidare le proprie paure.

8. If only tonight we can sleep

Se solo stanotte potessimo dormire, in un letto fatto di fiori.

  • Una delle tipiche canzoni dei Cure con gli intro lunghissimi: Robert descrive le sue difficoltà di dormire nel periodo in cui ha sofferto di depressione;
  • Canzone per capire l’insonnia

9. Disintegration

Non ho mai detto che sarei rimasto fino alla fine.

  • Robert Smith compie 30 anni e non sa se continuare a lavorare con i The Cure. Era spesso fatto di droga e questo si riconduce a diversi momenti molto scuri dell’album, in particolare sulla title-track, che è essenzialmente un riconoscimento: con la sua tossicodipendenza, potrebbe finire la sua vita e la band;
  • Se le cose non cambiano, tutto andrà a finire male.

10. Faith

Battezzato nel sangue, verniciato come un ignoto santo, non c’è altro che sperare.

  • I The Cure avevano avuto successo e questo alle persone non andava bene: dicevano loro che erano cambiati, che erano diventati troppo pop e mainstream;
  • Occhio che quando realizzi i sogni, gli altri ti daranno addosso.

11. Just like heaven

Tu dolce ed unica, tu sperduta e sola, tu misteriosa come gli angeli.

  • Robert Smith scrisse questa canzone dedicata alla sua relazione con la moglie Mary;
  • Quando stai vivendo la relazione perfetta dove l’altro ti ammira per quel che sei veramente e non per quel che dimostri, sembra davvero di stare in paradiso.

12. Boys don’t cry

I maschi non piangono.

Ti lascio la playlist completa con le canzoni dei The Cure che ti ho descritto oggi. Assolutamente da non perdere quando hai bisogno di ritrovare la tua carica energetica.

Playlist Spotify

Iscriviti ai miei contenuti gratuiti: