da Andrea Montesano | Feb 3, 2017 | Musica e mente
Qual è il ruolo della musica nello sport? Che ruolo ha la musica prima di una prestazione sportiva, o prima di un compito importante? Le Olimpiadi 2016 a Rio sono state la prova di come la musica a qualche livello contribuisce alla buona riuscita della performance....
da Andrea Montesano | Gen 20, 2017 | Musica e mente, Psicologia e canzoni
Sin dalla nascita la musica è un minimo comune multiplo che ci accompagna nei ricordi, nelle esperienze, nelle relazioni e nei vissuti. Alla musica sono legati immagini ed immaginari. Ma soprattutto la musica possiede dei poteri in grado di migliorare la nostra salute...
da Andrea Montesano | Dic 28, 2016 | psicointerviste
Ecco la nostra intervista a Vittorio Nocenzi del Banco del Mutuo Soccorso, lo storico gruppo prog italiano fra gli anni Settanta e Ottanta; Nocenzi è anche direttore artistico di un’interessante progetto: Civitates. Il progetto vuole aiutare i comuni italiani a...
da Andrea Montesano | Dic 9, 2016 | Psicologia e canzoni
Negli ultimi 15 anni lo sviluppo e la diffusione della rete ha subito un enorme accelerazione fino ad arrivare ad oggi dove internet è una delle esperienze di vita più importanti per le nuove generazioni e non solo per quelle. L’uso e l’abuso della realtà...
da Andrea Montesano | Set 14, 2016 | Musica e mente
A Dicembre 2015 è stato pubblicato un articolo sulla rivista scientifica Neuron; secondo tale contributo esisterebbero alcuni neuroni del nostro cervello che si attivano in maniera selettiva ogni qual volta ascoltiamo musica; ciò confermerebbe l’idea che...