Vai al contenuto

Lo Psicologo del Rock

  • Chi è lo psicologo del rock?
  • Songtherapy
  • Per le scuole
  • Vivere bene grazie alle canzoni
  • Dicono di me
  • Consulenze
  • Privacy Policy + Cookie Policy

Facebook

Lo psicologo del rock

Video

Un video + una canzone sulla psicoterapia

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"


Una traccia sui cambiamenti relazionali

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"


Un brano sulla necessità di nutrire il nostro Adolescente Interno

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"


Psicologia cantata nelle scuole

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"


Psicologia cantata nelle scuole

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"


Workshop "Body Song Painting Experience"

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Categorie

  • Biografie
  • Carta d'Identità Musicale
  • Eventi
  • Le Ferite
  • Musica e mente
  • psicointerviste
  • Psicologia e canzoni
  • psicoterapia e rock
  • Vivere rock

Articoli recenti

  • La Carta D’Identità Musicale di Francesca Andronico
  • Levante: 7 canzoni “Terapeutiche”
  • Vasco Rossi: 10 canzoni del re degli stadi per la crescita personale
  • Psicologia dei Dream Theater: una canzone che diventa “terapeutica”
  • Come aiutare i tuoi pazienti a lavorare sugli obiettivi con una canzone

Un video+canzone mostra le EMOZIONI che cambiano le PERSONE

Le emozioni sono il motore del nostro agire. Senza emozioni la nostra vita sarebbe una piatta ripetizione di gesti automatici.
Sono proprio le emozioni autentiche (rabbia, paura, gioia, tristezza) quelle che vanno risvegliate per dare energia alla persona e aiutarla così a cambiare.
Nel video vedrete come, attraverso la creazione della relazione terapeutica in psicoterapia, avvenga questa “magia”.

Se vi piace CONDIVIDETELO mettendo una frase che descriva cosa pensate delle Emozioni. #emotion

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Perché?

HOW EMOTIONS AFFECT PEOPLE è un video che ho ideato per i miei progetti Lo psicologo del rock e  Le Ferite.

Il video mostra in modo diretto gli effetti negativi delle energie tenute represse e il potere positivo delle emozioni, quando esse vengono liberate e amplificate in un setting come quello della seduta dallo psicologo.

Nel video, sotto la regia della videomaker Giulia Selvaggini, quattro volontari si sono fatti riprendere durante un colloquio individuale con me, il quale ha creato con ognuno di loro una relazione basata sul “ciclo del contatto” con le proprie sensazioni: dal rispecchiamento al blocco, fino allo sblocco finale.

Nelle immagini si vede come funzionano le emozioni, cosa accade quando vengono espresse (showing emotions) e che effetto hanno sul corpo e sulla mente in persone diverse tra loro per cultura, vissuti, età, genere.

La canzone “narrante” di sottofondo

La colonna sonora del video è la canzone Il cielo d’acciaio, scritta (testo e musica) da me, singolo del nuovo disco del gruppo Le Ferite, il cui testo descrive, con un linguaggio alternative rock, la relazione tra paziente e psicoterapeuta: dalle difficoltà iniziali e i dubbi, passando per la fiducia e il contatto, fino alla liberazione dai blocchi e il sentirsi finalmente, meglio.

La Songtherapy

La stretta connessione tra le immagini del video e la musica non è casuale. Infatti il progetto Lo psicologo del rock e la rock band Le Ferite hanno come asse centrale la Songtherapy, ovvero l’accostamento della musica con la psicologia, considerate entrambe due arti, molto più vicine di quello che si immagina (LEGGI QUESTO ARTICOLO per vedere l’applicazione della songtherapy)

Le persone ascoltano continuamente musica e non solo per uno scopo meramente ludico: alle canzoni vengono legati ricordi, relazioni, storie e i fatti tra i più importanti della propria vita. Spesso le persone riescono a vivere, scoprire o esprimere determinate emozioni solo grazie alle canzoni che ascoltano. E infatti la scelta delle canzoni da ascoltare è assolutamente soggettiva e si basa su una spinta legata al coinvolgimento emozionale con le stesse.

songtherapy romeo lippi psicologo del rock

Proprio per questo la musica e le canzoni possono aiutare, insieme alla psicologia, le persone a stare meglio, liberare la propria creatività, aumentare la propria motivazione allo studio e al lavoro.

Con il progetto Lo Psicologo del rock, nato nel 2014, io insieme a Le Ferite propongo una lettura dei grandi cantautori italiani e della musica internazionale attraverso una chiave interpretativa nuova, profonda ed emozionale. Lo Psicologo del Rock organizza serate spettacolo, seminari, incontri nelle scuole.

Contatti: info@lopsicologodelrock.it/

Cell: +393283051918/

Facebook: https://www.facebook.com/lopsicologodelrock/

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Dr. Romeo Lippi 

Contattami

Vuoi contattarmi per capire se e come posso aiutarti?
Compila questo modulo e ti risponderò entro 48 ore:

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo messaggio

Cliccando "Invia" acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 2016/679

Avrò massimo rispetto dei tuoi dati e della tua privacy LEGGI LA

Privacy Policy

Condividi!

Pubblicato da

Romeo Lippi

Psicologo, Psicoterapeuta, Cantautore. Responsabile e fondatore del progetto "Lo Psicologo del Rock". Uso nella mia vita e nella mia professione l'integrazione tra canzoni e psicologia. Visualizza tutti gli articoli di Romeo Lippi

Scritto il 20 Gennaio 201615 Febbraio 2016Autore Romeo LippiCategorie psicoterapia e rockTag affect, cielo d'acciaio, connection, contact, emotions, emozioni cambiano le persone, experiment, eye, eye contact, featured, gestalt, How emotions affect people, intimacy, intimacy and connection, le ferite, lippi, lo psicologo del rock, mind, music, music therapy, music therapy session, people, psicologo, psicologo viterbo, psicoterapia, psicoterapia di gruppo, psychology, psychology experiment, psychology test, psychotherapy session, rock, romeo, session, social, social psychology, social psychology (field of study), social psychology experiment, songtherapy, soul pancake, SoulPancake, studenti di psicologia, therapy

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: 13 canzoni sulla schizofrenia [dai Pink Floyd ai Baustelle]
Successivo Articolo successivo: Storie che varcano il confine tra musica e scienza
Proudly powered by WordPress

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi, mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi