Seleziona una pagina

Io sono io. Tu sei tu.
Io non sono al mondo per soddisfare le tue aspettative.
Tu non sei al mondo per soddisfare le mie aspettative. 
Io faccio la mia cosa. Tu fai la tua cosa. 
Se ci incontreremo sarà bellissimo; 
altrimenti non ci sarà stato niente da fare.

Così recita la “preghiera” della Gestalt che riassume in pochi versi il senso di questo tipo di psicoterapia.

Il Vasco della psicoterapia

Si chiamava Fritz Perls, definito da molti la “rockstar della psicoterapia” perché, nella sua intensa vita, ha commesso tante birbonate: ha assunto droghe, si è perso e ritrovato 6/7 volte , è quasi finito a fare il barbone, ha fatto sesso con pazienti maschi e femmine, ha condiviso, in parte, il movimento hippie.

Fritz Perls, la rockstar della psicoterapia, durante una seduta di gruppo

Fritz Perls, la rockstar della psicoterapia, durante una seduta di gruppo

Difficile spiegare una psicoterapia in poche righe; la Gestalt provoca il paziente in maniera che prenda consapevolezza della realtà, senza false illusioni, per poi aiutarlo a compiere delle scelte di vita in cui ci si assume la responsabilità di sé.

Viene definita “psicologia dell’ovvio” perché spinge il paziente a smettere di raccontarsi le favole e a prendere di petto le cose che ha davanti, che sono ovvie ma che non accetta…quando non accettiamo che qualcuno non ci ama più, quando non accettiamo che qualcuno non cambia per noi, quando non accettiamo i lutti, le perdite e i cambiamenti.

Nel video successivo potete vedere Fritz Perls all’opera…

Che c’entra Vasco?

C’entra tantissimo. Nel Blasco nazionale ci sono tutte queste cose…la realtà per quella che è, nuda, cruda, difficile e bellissima nello stesso tempo. Tutto riassunto con un’incredibile capacità di sintesi e di poesia.

frasi come:

Mi rendo conto che il tempo vola e che la vita poi è una sola


La vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia


Non ti fermare davanti a niente
Non ascoltare nemmeno la gente
La vita è tua!


eh noi parliamo spesso sì ma è così, siamo soli


sono veramente Gestalt.
Vasco, senza saperlo, è come un terapeuta Gestalt, ci aiuta a fare i conti con noi stessi, senza filtri, senza giri di parole.

SOLO EMOZIONE PURA

Come uso Vasco nelle mie sedute

Cominciamo da un dato di fatto: Vasco è l’autore più citato dalle persone che condividono un percorso di crescita personale con me.
E ne ho fatti parecchi.
Solo a scuola ho fatto più 1.000 colloqui.

Vasco è citato:
Più di Ligabue.
Più di Battiato.
Più di De André.
Più dei Queen, Pink Floyd, Nirvana

 

Vasco è utile su tre argomenti:
1. Portare l’attenzione sul qui ed ora, sui tuoi bisogni
2. Prenderti la responsabilità delle tue scelte
3. Vivere, veramente

Queste le canzoni che incontro/cito più spesso:

  1. Vivere
  2. Ogni Volta
  3. Canzone
  4. Manifesto futurista della nuova umanità
  5. Cambia-menti
  6. Gli Angeli
  7. Un senso
  8. Dillo alla Luna
  9. Stupido Hotel
  10. Liberi Liberi

Iscriviti ai miei contenuti gratuiti: 

Iscriviti alla mia newsletter