Seleziona una pagina

Proprio questo il risultato di uno studio approvato da un guru della psicologia della musica come Daniel J. Levitin.

Apple Music e la compagnia di hardware Sonos hanno commissionato una ricerca su 30.000 persone per scoprire cosa la gente pensa riguardo la musica; in una fase successiva hanno scelto 30 famiglie di tutto il mondo per svolgere un singolare esperimento.

1 settimana a basso volume, 1 settimana “a palla”

Appunto nella prima settimana le famiglie hanno ascoltato musica ad un volume moderato.

Nella seconda settimana la ditta di hardware ha installato nuovi e più potenti impianti e Apple Music ha regalato l’abbonamento al proprio catalogo musicale; e le famiglie hanno alzato il volume.

Risultati: sesso e stare insieme

Nella seconda settimana le famiglie hanno passato più tempo insieme, hanno riso di più, ballato di più, cantato a squarciagola di più, hanno sorriso di più; inoltre:

I soggetti che hanno partecipato alla ricerca hanno fatto il 67% di sesso in più nella seconda settimana rispetto alla prima. 

Dopamina e ossitocina grazie alla musica

“In tutto il mondo e per la maggior parte della storia, fare musica è stata un’attività naturale come respirare e camminare; un’attività a cui tutti partecipavano”

Ha dichiarato Levitin. Proprio come si è voluto fare con le famiglie dello studio.

Ascoltare la musica aumenta la dopamina nel nostro cervello, un neurotrasmettitore connesso al piacere.

Ma anche dell’ossitocina, il neurotrasmettitore dell’amore.

Quindi sparate il volume al massimo e fate l’amore!

Dr. Romeo Lippi

Iscriviti ai miei contenuti gratuiti:

Iscriviti alla mia newsletter