Seleziona una pagina

La voce e la magica chitarra di Mark Knopfler in questo brano, scelte soprattutto per il ritmo divertente e la melodia della voce, ma anche per alcuni aspetti del testo.

L’aspetto di crescita personale in “Walk of Life”

Qual’è l’aspetto di crescita personale in questo brano?
Considerare il fatto che il risultato è in realtà un risultato che la persona valuta dentro, non soltanto fuori.

Nella nostra società, ormai, siamo molto orientati a capire se abbiamo valore come persone attraverso i feedback esterni: quanti soldi guadagniamo, quanti follower abbiamo, se andiamo in televisione, se scriviamo dei libri, se le persone ci fermano per strada ecc..

Quindi tutto il nostro valore è spostato sul feedback che l’ambiente ci da. Pochissimo è relativo al nostro “auto-feedback”, quello che si chiama “Inner Game” (il gioco interiore).

 

Stare solo sul feedback ambientale significa..

Quando le persone sono spostate solo sui feedback dell’ambiente, il rischio è che per quante conferme gli arrivino, la soddisfazione per aver raggiunto qualcosa, passa in pochissimo tempo.

E subito si ha bisogno di passare ad un altro “step”, di raggiungere un altro obiettivo, non riuscendo però ad essere davvero soddisfatti.

Se ti piace l’incontro tra psicologia e canzoni, seguimi su Instagram!

Misurare i successi in base ai propri valori interni

Come professionisti della salute, dobbiamo accompagnare i nostri atleti emotivi nell’imparare a godere dei propri successi, dando valore al proprio feedback interno, a misurare il valore di se stessi e delle proprie “imprese” in base ai propri valori interni.

Come passare da fuori a dentro?

Nell’approccio dell’Inner Game la cosa importante è: considerare che tipo di persona sei diventata lungo il tuo percorso. Se ciò che stai facendo ti ha fatto diventare una persona migliore.

Ad esempio, se per fare soldi e follower sei diventato una persona “arida”, vale la pena continuare a fare ciò che stai facendo?

Come dice questa canzone:

“Sei riuscito a trasformare la notte in giorno?”

Cioè “sei riuscito a trasformare le cose che per te avevano una connotazione negativa in delle risorse per te e per gli altri?”

Rispondere a queste domande sarà il primo passo per capire quanto di quello che fai nella vita è in linea con i tuoi valori, piuttosto che con quelli che l’ambiente “impone”.

Sono i valori interni a generare la vera soddisfazione

Una persona può essere la più bella dell’Universo, avere tutti i soldi che le pare, ma se dentro sente di non essere una persona valida, con tutto questo riesce a farci ben poco.

Se l’Inner Game non funziona, i feedback degli altri non porteranno mai a qualcosa di buono.

Come dice Anthony Robbins:

“Avere successo senza la soddisfazione dei bisogni profondi, è la più grande delle sfortune”.

 

Iscriviti ai miei contenuti gratuiti:

Iscriviti alla mia newsletter