da Rocco Iannalfo | Gen 2, 2017 | Musica e mente
“Dimmi cosa ascolti e ti dirò chi sei” sembra una battuta ma la scienza è seria sull’argomento: I nostri gusti musicali sono collegati ai tratti di personalità, lo affermano gli psicologi della Cambridge University. L’importanza della musica...
da Rocco Iannalfo | Dic 20, 2016 | Musica e mente
La musica metal ha un effetto sociale positivo. Lo dicono le ricerche scientifiche, sconfermando tutti i luoghi comuni e gli stereotipi su chi ama questo genere musicale. Per anni anche i ricercatori hanno cercato di dimostrare l’associazione di questo genere...
da Rocco Iannalfo | Dic 12, 2016 | Psicologia e canzoni
Esiste un modo per determinare quali sono le canzoni del benessere? Il neuroscienziato cognitivo dell’Università olandese di Groningen Jacob Jolij ha effettuato ha elaborato la Feel Good Formula, un’equazione per calcolare quali brani musicali sono più adatti a...
da Rocco Iannalfo | Dic 6, 2016 | Psicologia e canzoni
Ci sono canzoni che sono in grado di farci venire i brividi lungo la schiena: così belle ed intense da scatenare dei frisson, gli orgasmi della pelle. Vi avevo già parlato di cosa succede nel cervello quando la musica ci fa venire i brividi, di cosa avviene quando le...
da Rocco Iannalfo | Nov 29, 2016 | Musica e mente
Negli ultimi anni la ricerca in campo medico e farmaceutico sta progredendo in maniera rapida e sempre più spesso le evidenze scientifiche confermano l’importanza dell’utilizzo di strumenti alternativi: quelli musicali. Dapprima mediante...