da Romeo Lippi | Gen 6, 2016 | Le Ferite
Da bravo amante del rock, anche io ho una band, che si chiama Le Ferite. Da oggi vinco un po’ la mia timidezza e comincio a parlarvi delle nostre tracce. Cos’è “La Linea”? Quando due corpi, due anime stanno insieme i loro punti di contatto...
da Romeo Lippi | Dic 19, 2015 | Psicologia e canzoni
Nella canzone Blunotte, pubblicata nel 1997 nel suo secondo album ”Confusa e Felice”, la “Cantantessa” siciliana sembra parlare di dipendenza affettiva. Ho pensato alla “gabbia d’amore” tra padre e figlia. Cos’è la dipendenza affettiva? Nella dipendenza...
da Romeo Lippi | Dic 4, 2015 | Psicologia e canzoni
Non sono un medico. Come psicologo e psicoterapeuta non posso prescrivere farmaci, tantomeno dare dei “consigli” su modalità e dosaggi; tuttavia mi trovo a contatto con la farmacologia perché a volte i miei pazienti assumono: cerco di collaborare con i...
da Romeo Lippi | Nov 30, 2015 | Psicologia e canzoni
Quali circuiti cerebrali usiamo per l’ascolto e l’immaginazione della musica? Ricercatori americani e canadesi (Zatorre, Halpern,Perry,Meyer e Evans, 1996) si posero questa domanda. Chiesero a una dozzina di volontari di giudicare la tonalità di due parole...
da Romeo Lippi | Nov 5, 2015 | psicoterapia e rock
Autore: Dr. Romeo Lippi Da tempo la musicoterapia viene applicata con gli anziani, ad esempio con pazienti affetti da Alzheimer. Volevo scrivere qualcosa su questo argomento ma poi ho visto che le parole di Oliver Sacks (neurologo famosissimo da poco...