da Rocco Iannalfo | Gen 11, 2017 | Musica e mente
Molti studi hanno esaminato l’impatto della musica sul nostro cervello: è stato dimostrato che essa migliora il linguaggio nei bambini; ne è stato esaminato l’impatto sulla nostra personalità; è stata provata la sua capacità di ridurre il dolore, di...
da Rocco Iannalfo | Gen 6, 2017 | Musica e mente
Gli effetti benefici della musica possono essere utilizzati anche per curare ed alleviare i disturbi dell’umore. Vari studi scientifici hanno dimostrato che cantare insieme ci fa sentire meno dolore e l’utilizzo della musica negli ospedali è ormai una...
da Rocco Iannalfo | Gen 2, 2017 | Musica e mente
“Dimmi cosa ascolti e ti dirò chi sei” sembra una battuta ma la scienza è seria sull’argomento: I nostri gusti musicali sono collegati ai tratti di personalità, lo affermano gli psicologi della Cambridge University. L’importanza della musica...
da Rocco Iannalfo | Dic 20, 2016 | Musica e mente
La musica metal ha un effetto sociale positivo. Lo dicono le ricerche scientifiche, sconfermando tutti i luoghi comuni e gli stereotipi su chi ama questo genere musicale. Per anni anche i ricercatori hanno cercato di dimostrare l’associazione di questo genere...
da Rocco Iannalfo | Nov 29, 2016 | Musica e mente
Negli ultimi anni la ricerca in campo medico e farmaceutico sta progredendo in maniera rapida e sempre più spesso le evidenze scientifiche confermano l’importanza dell’utilizzo di strumenti alternativi: quelli musicali. Dapprima mediante...
da Rocco Iannalfo | Nov 15, 2016 | Musica e mente
Cantare insieme ci fa stare bene, lo afferma uno studio pubblicato su Evolution & Human Behavior. Se prima questa affermazione era il frutto di un’osservazione empirica, ora la nostra esperienza soggettiva di benessere gode del supporto del rigore del metodo...