da Francesca Fontanella | Gen 30, 2017 | Psicologia e canzoni
Il lutto è un’esperienza che può riferirsi alla perdita di una persona cara o di un animale, ad un aborto, alla fine di una storia d’amore, alla perdita del lavoro o dell’integrità fisica in caso di malattie o incidenti. Ecco come la musica può...
da Rocco Iannalfo | Dic 6, 2016 | Psicologia e canzoni
Ci sono canzoni che sono in grado di farci venire i brividi lungo la schiena: così belle ed intense da scatenare dei frisson, gli orgasmi della pelle. Vi avevo già parlato di cosa succede nel cervello quando la musica ci fa venire i brividi, di cosa avviene quando le...
da Andrea Montesano | Mag 10, 2016 | Musica e mente
Ascoltare musica spesso è una delle nostre attività preferite. Una dimensione nella quale convivere e nella quale raccontarsi. Ascoltiamo musica da soli, in compagnia, in cucina, con lo smartphone, poi ancora in macchina, al lavoro, nei locali e nei centri...
da Romeo Lippi | Mag 3, 2016 | psicointerviste
Ho intervistato Giordano Sangiorgi (Coordinatore del MEI, Presidente AudioCoop e Portavoce Rete dei Festival); ho voluto chiedere ad una persona che ha il polso della musica indipendente italiana quali sono i driver della musica del futuro nel nostro Paese. Secondo il...
da Romeo Lippi | Gen 22, 2016 | Musica e mente
La musica è l’arte dell’organizzazione dei suoni nel corso del tempo e dello spazio. La scienza è l’attività speculativa intesa ad analizzare, definire e interpretare la realtà sulla base di criteri rigorosi coerenti. Musica E scienza. La storia di...