da Andrea Montesano | Apr 17, 2016 | Musica e mente
Quali sono i processi psicologici che ci fanno apprezzare o meno un brano musicale e lo rendono familiare? Se con l’avvento del rock’n’roll a partire dagli Anni Cinquanta per ascoltare la musica bisognava recarsi presso un jukebox ed inserire una moneta, ora...
da Andrea Montesano | Mar 13, 2016 | psicointerviste, psicoterapia e rock
Ho intervistato un chitarrista e produttore che da anni si è accorto di aver una difficoltà rispetto al controllo dell’acquisto compulsivo di strumentazione tecnica musicale. Trovate l’articolo teorico di cos’è la GAS a questo link: http://goo.gl/JiCPch Cosa fai nelle...
da Andrea Montesano | Feb 2, 2016 | Psicologia e canzoni
L’adolescenza è quel periodo di vita che ognuno di noi inserisce tra i momenti più significativi e spensierati del proprio percorso di vita. La scuola, gli amici del cuore, l’estate in vacanza, le canzoni, il gusto del rischio; Tutti momenti che sono stampati a fuoco...