da Rocco Iannalfo | Nov 24, 2016 | Carta d'Identità Musicale
Nell’articolo in cui vi ho parlato dell’effetto terapeutico del cantare insieme agli altri ho citato come esempio la performance musicale di gruppo dei Rockin’1000, la band più grande al mondo. Vedere una distesa di 1000 musicisti...
da Rocco Iannalfo | Nov 15, 2016 | Musica e mente
Cantare insieme ci fa stare bene, lo afferma uno studio pubblicato su Evolution & Human Behavior. Se prima questa affermazione era il frutto di un’osservazione empirica, ora la nostra esperienza soggettiva di benessere gode del supporto del rigore del metodo...
da Rocco Iannalfo | Nov 9, 2016 | Musica e mente
Cosa succede nel nostro cervello quando la musica ci fa venire i brividi lungo la schiena? Ti è mai capitato che una determinata canzone ti abbia fatto venire la pelle d’oca? Scopriamo cosa ci accade quando la puntina del giradischi dà vita alle note delle...
da Rocco Iannalfo | Ott 31, 2016 | Psicologia e canzoni
La musica è un elemento essenziale nella nostra vita: ne scandisce il ritmo, colora le nostre giornate, condisce i nostri ricordi, ci tiene compagnia; ha una importante valenza sociale ed è terapeutica per il nostro corpo e per la nostra anima: per questo ho deciso di...
da Romeo Lippi | Ott 2, 2016 | Musica e mente
Circa 10.000 utenti Facebook (mica uno) sono stati invitati ad esprimere le loro preferenze per 50 estratti musicali di generi differenti. Gli studiosi sono stati in grado di associare le preferenze per le 3 dimensioni che definiscono la musica cioè Arousal, Valence,...