da Valentina Baldon | Set 11, 2017 | Musica e mente
Può un essere umano suonare della musica con la mente, solo attraverso gli stimoli cerebrali captati? La risposta è sì ed è il riassunto di quanto accaduto ad una famosa violinista della Welsh National Opera Orchestra che, nel 1988, ha visto la sua carriera...
da Francesca Fontanella | Lug 15, 2017 | Psicologia e canzoni
Le canzoni sono un utile strumento per entrare in contatto con l’altro; l’analisi dei versi di un brano può essere di per sé una tecnica, vediamola. Ho imparato ad andare al sodo con Elisa – nome di fantasia -, 18 anni, che viene al primo incontro...
da Rita Fortunato | Giu 7, 2017 | Musica e mente
L’ascolto della musica insieme agli altri influisce sulle emozioni dell’individuo e del suo modo di rapportarsi con la società. Non è detto che questa attività produca solo effetti benefici, perché alcuni fenomeni musicali potrebbero diventare causa o conseguenza...
da Francesca Fontanella | Giu 5, 2017 | Psicologia e canzoni
Vi racconto una bella avventura vissuta con un giovane uomo con la necessità di cambiare il suo modo di vivere la rabbia. Nelle sue riflessioni scopre i gradi musicali della rabbia. Scopriamoli con lui ringraziandolo per la disponibilità alla condivisione. La...
da Francesca Fontanella | Feb 8, 2017 | Psicologia e canzoni
Oggi vi racconto una mia esperienza di terapia con l’ausilio delle canzoni capitata così, per caso. Suona il campanello del mio studio ed accolgo un ragazzo molto giovane che scopro avere 12 anni. Mi chiede un biglietto da visita per portarlo ai suoi...