da Valentina Baldon | Giu 30, 2017 | Musica e mente
L’Irish music per curare pazienti affetti dal morbo di Parkinson? Sembra fantascienza ma non lo è affatto. Lo studio è ad opera di un neurologo italiano che sta sperimentando la danza e la musica irlandese come forma di riabilitazione al Parkinson nel nord...
da Valentina Baldon | Mag 4, 2017 | Musica e mente
L’ictus (sia ischemico che emorragico), se non trattato per tempo, può portare malfunzionamenti neurologici causati dalla morte delle cellule presenti nel cervello. È impossibile comprendere in fase acuta quali saranno le disfunzioni future causate da questo...
da Francesca Fontanella | Gen 16, 2017 | Psicologia e canzoni
Hai mai pensato alla Songtherapy per favorire l’intimità di coppia? Ti racconto una storia interessante che merita però una breve premessa. Grazie alla musica si apre il dialogo Ben 13 anni fa, David Aldridge, psicologo e musicoterapeuta, evidenziò un elemento comune...
da Rocco Iannalfo | Gen 6, 2017 | Musica e mente
Gli effetti benefici della musica possono essere utilizzati anche per curare ed alleviare i disturbi dell’umore. Vari studi scientifici hanno dimostrato che cantare insieme ci fa sentire meno dolore e l’utilizzo della musica negli ospedali è ormai una...
da Rocco Iannalfo | Nov 29, 2016 | Musica e mente
Negli ultimi anni la ricerca in campo medico e farmaceutico sta progredendo in maniera rapida e sempre più spesso le evidenze scientifiche confermano l’importanza dell’utilizzo di strumenti alternativi: quelli musicali. Dapprima mediante...