da Romeo Lippi | Feb 1, 2016 | Musica e mente
Ho conosciuto Omid Jazi recentemente, l’ho intervistato sulla sua esperienza inglese; si è infatti trasferito da due anni a Londra per inseguire i suoi sogni di musicista (potete leggere l’intervista relativa cliccando QUI). Durante la chiacchierata su...
da Romeo Lippi | Gen 22, 2016 | Musica e mente
La musica è l’arte dell’organizzazione dei suoni nel corso del tempo e dello spazio. La scienza è l’attività speculativa intesa ad analizzare, definire e interpretare la realtà sulla base di criteri rigorosi coerenti. Musica E scienza. La storia di...
da Romeo Lippi | Gen 15, 2016 | Psicologia e canzoni
Cos’è la schizofrenia? Secondo la versione aggiornata del Manuale Diagnostico Statistico delle malattie mentali (DSM V) si può affermare di essere di fronte a una persona con schizofrenia quando, per un periodo di almeno un mese, sono presenti per la maggior parte del...
da Romeo Lippi | Gen 14, 2016 | Musica e mente
Per il ventisettenne Carlos Aguilera questo è stato sicuramente il pubblico più insolito che si potesse trovare di fronte: 16 tra dottori e infermieri in una sala operatoria di Malaga, in Spagna. Ancora più strano: il paziente da operare era proprio Carlos Aguilera!...
da Romeo Lippi | Dic 19, 2015 | Psicologia e canzoni
Nella canzone Blunotte, pubblicata nel 1997 nel suo secondo album ”Confusa e Felice”, la “Cantantessa” siciliana sembra parlare di dipendenza affettiva. Ho pensato alla “gabbia d’amore” tra padre e figlia. Cos’è la dipendenza affettiva? Nella dipendenza...