da Romeo Lippi | Ott 18, 2016 | psicointerviste
Abbiamo incontrato gli Zen Circus dopo il loro concerto su Europe Stage allo Sziget Festival 2016. Abbiamo chiesto loro quali sono le canzoni “terapeutiche” per il pubblico degli Zen e per loro stessi. Ecco le loro risposte nel video, potete trovare sotto...
da Romeo Lippi | Ott 9, 2016 | psicointerviste
Abbiamo incontrato il Teatro degli Orrori poco prima della loro esibizione, carica di significati e di energia, presso il Festival FDB di Fabrica di Roma (26 Agosto 2016). Ecco il video dell’intervista (bellissima e da vedere tutta): Capovilla si mostra nel suo...
da Romeo Lippi | Ott 6, 2016 | Musica e mente
Perché vedete gli atleti prima di una gara spesso con le cuffie? E perché i produttori di headphones sono disposti a pagare molti soldi affinché una persona in vista indossi e senta musica con i propri prodotti? Sono tutte conseguenze della consapevolezza, ormai...
da Romeo Lippi | Ott 2, 2016 | Musica e mente
Circa 10.000 utenti Facebook (mica uno) sono stati invitati ad esprimere le loro preferenze per 50 estratti musicali di generi differenti. Gli studiosi sono stati in grado di associare le preferenze per le 3 dimensioni che definiscono la musica cioè Arousal, Valence,...
da Romeo Lippi | Ago 29, 2016 | Psicologia e canzoni
De André: il re dei cantautori Il Faber è il cantautore italiano per eccellenza, verso cui tutti gli altri si sentono debitori. Psicologicamente parlando, la sua grandezza è stata quella di creare un perfetto equilibrio tra emozionare e far venire la pelle d’oca...